Nimbus e-car, ecco il pulmino del futuro

Sfrutta l'energia solare e l'energia che accumula in frenata: ecco Nimbus e-car, un pulmino che cambia la mobilità urbana e non

(FONTE: ECOSEVEN.NET) ‘Nimbus e-Car’ è un furgoncino elettrico capace di coniugare mobilità e rispetto dell’ambiente Il veicolo è, in grado di autoalimentarsi interamente grazie alla tecnologia fotovoltaica integrata con uno speciale sistema di recupero dell’energia cinetica in frenata.

Ideato dal designer brasiliano Eduardo Galvani per distanze brevi e lunghe, Nimbus e-Car sarà costruito con materiali leggeri ma resistenti, tra cui fibra di carbonio, titanio e alluminio, che ottimizzeranno il consumo di energia e sfrutterà un motore elettrico ibrido con batteria da 130 kW agli ioni di litio, che funziona insieme ad un microgeneratore.

L’energia arriverà dai pannelli fotovoltaici, di cui sarà ricoperta la carrozzeria e che permetteranno al mezzo di autoalimentarsi completamente, e da un particolare sistema di recupero dell’energia cinetica in frenata, da sfruttare a seconda delle esigenze (cambiamento delle condizioni meteo, utilizzo delle strumentazioni hi-tech nell’abitacolo etc.).

Il pulmino si avvarrà anche di sensori di rilevamento degli ostacoli e di una telecamera posteriore. E ancora, a bordo sarà dotato di Bluetooth, wi-fi,quattro porte USB e prese di corrente. Al momento, però, il pulmino Nimbus è soltanto un modello di ‘concept car’ in attesa che possa ricevere adeguati finanziamenti per la sua prossima uscita sul mercato.