Sono passati poco più di 10 anni da quando la Tesla Motors ha cominciate il suo progetto, teso a sviluppare una vettura elettrica sufficientemente interessante da poter sfondare nel mercato delle automobili. L’idea iniziale ha fatto moltissimi progressi, tanto che dalle poche unità vendute negli anni tra il 2006 e il 2007, oggi Tesla è leader nel settore delle auto elettriche, con vendite che aumentano vertiginosamente di anno in anno: dai dati di mercato dal 2014 al 2015 le vendite di Tesla hanno avuto un incremento superiore al 50%.
Questa azienda è totalmente rivolta all’innovazione e nasce dalle grandi idee di alcune persone illuminate: è stata fondata nel 2003 da Elon Musk, cofondatore di Paypal, e da JB Straubel. Nel corso degli anni ha potuto godere dell’appoggio e dei finanziamenti anche dei fondatori di Google e dell ex presidente di eBay. Stiamo quindi parlando di alcune delle personalità di spicco delle nuove tecnologie, che hanno creduto in questo progetto e continuano a farlo, alla ricerca di una vettura totalmente ecocompatibile. Il primo modello prodotto da Tesla si chiamava Roadster, oggi in Europa è disponibile la Tesla Model S, che sarà accompagnata nei prossimi mesi anche dalla Model x. Sicuramente il catalogo di Tesla non è ampio, ma il mercato sta dando ragione a questa scelta, visto che le Model S stanno conquistando anche l’Europa e l’Asia.
Le automobili prodotte da Tesla sono totalmente elettriche; la Model S di base ha un’autonomia di 420 Km, e può raggiungere una velocità massima di 225 km/h, con un tempo di accelerazione da 0-100 km/h di soli 5.8 secondi. Si tratta di una berlina sportiva, dalle linee accattivanti ed eleganti, perfetta per chi ama il comfort e i viaggi su strada. Tra le tante idee geniali di Tesla una riguarda da vicino l’approvvigionamento: sono disponibili anche in Italia alcuni centri di approvvigionamento denominati Supercharger, dove è possibile ricaricare la batteria di una Model S in circa 30-40 minuti per avere un’autonomia di circa 250-300 km. Queste vetture, oltre ad essere ecocompatibili ed ecologiche hanno anche dotazioni invidiabili: pilota automatico, possibilità di trasportare fino a 7 passeggeri, sospensioni intelligenti, sensori di parcheggio. Dotazioni di tutto rispetto, che possono essere ulteriormente aumentate grazie al configuratore presente sul sito dell’azienda. Sicuramente Tesla non è una vettura che costringe a delle rinunce: le emissioni sono ridotte a zero, ma non per qeusto si è costretti a mantenere una bassa velocità o a viaggiare esclusivamente in città.
Immagini: Depositphotos