C’è una città in Europa dove circolano più biciclette che automobili. Si tratta di Copenaghen che è la capitale europea della bici.
Stando a quanto rilevato nelle strade della città danese lo scorso anno il numero di biciclette in circolazione ha superato quello delle automobili. In cifre: 265.700 due ruote a pedali contro 252.600 quattro ruote a motore, questi i dati raccolti dai sensori intelligenti del traffico sparsi per la città.
Nell’anno 2015 a Copenaghen il traffico su due ruote a pedali è cresciuto del 15% con una diminuzione dell’1% di quello delle auto.
Come è stata possibile questa rivoluzione? Da tempo i governi stanziano sostanziosi fondi pubblici a favore delle bici e di una mobilità sostenibile guardando sia al trasporto privato che pubblico su ruote, su rotaie e anche alle linee aeree.
Dal 2005 circa 90 milioni di euro sono stati impiegati in infrastrutture dedicate al traffico delle bici.
In Italia questo primato ‘green’ lo detiene Ferrara. Con una popolazione di circa 130mila abitanti si contanto 100mila biciclette. Secondo una ricerca, l’89,5% dei 135mila abitanti di Ferrara usa la bici.