Audi Q7 e-tron, il plug-in ibrido diesel che sfida consumi ed emissioni

Audi propone un nuovo suv: 56 chilometri d'autonomia elettrica

Potente, parsimonioso ed ecologico: così si presenta il Q7 e-tron, nuovo gioiello di casa Audi, primo suv plug-in ibrido diesel a trazione integrale carattterizzato da bassi consumi ed emissioni e a fronte di un’efficacia da ‘benzina’.

Il nuovo suv è spinto da un motore diesel abbinato ad uno elettrico per una potenza complessiva di 373 CV con trazione integrale. Il mix non va però a discapito della performance, che restano decisamente ‘sportive’: l’accelerazione da 0 a 100 km/h si compie in 6″ e la velocità massima raggiugibile è di 225 km/h.

Le buone notizie arrivano anche da consumi, autonomia ed emissioni: al Q7 e-tron servono 1.7 litri per percorrere 100 km/h, l’autonomia in modalità esclusivamente elettrica arriva a 56 km e con la combinazione elettrico-diesel le emissioni sono inferiori a 50 g di CO2 per chilometro, i dati più bassi del segmento.

A livello di struttura, invece, la Q7 si conferma suv ideale per percorrere in comodità lunghe distanze grazie alle dimensioni generose (5.07 m di lunghezza) e agli interni curati, dove a livello tecnologico spicca l’Audi virtual cockpit – di serie – con sistema MMI di nuova concezione.

Sempre all’insegna del rispamio dei consumi, impostando i dati di navigazione e del traffico previsto, grazie all’Audi connect si può scegliere ancor prima di partire la combinazione migliore tra le quattro modalità di guida a disposizione.

Ricco anche il pacchetto sicurezza e assistenza alla guida che comprende, tra gli altri, il sistema anti collisione, l’assistenza agli incroci, l’assistenza in curva e l’adaptive cruise control.

Il nuovo Audi Q7 e-tron arriverà nelle concessionarie a primavera con prezzi ancora da definire.