Come trasportare la bicicletta in auto
Ci sono differenti tipologie di portabici in commercio, è possibile scegliere quello che si avvicina maggiormente alle proprie esigenze.
Ci sono differenti tipologie di portabici in commercio, è possibile scegliere quello che si avvicina maggiormente alle proprie esigenze.
Nella polizza Rc Auto rientra anche la garanzia accessoria furto e incendio, di che cosa si tratta e come funziona; quali sono gli eventi ‘coperti’.
Assocamp 2021, come viaggiare su un mezzo noleggiato da un professionista autorizzato. Tutti i consigli utili per i neofiti delle vacanze in camper.
Esistono differenti strumenti utili per ricaricare la batteria o far ripartire l’auto con la batteria scarica, quali sono i migliori in commercio e come scegliere,
Uno strumento molto utile per tutti gli automobilisti: che cosa sono le dash cam e come funzionano; in commercio ce ne sono differenti tipologie per tutti.
Come ricordarsi di rinnovare la patente di guida, documento assolutamente fondamentale per circolare su strada: tutto quello che bisogna sapere.
Il MIT è il dicastero del Governo della Repubblica Italiana che si occupa di tutto quel che riguarda strade e trasporti, oggi il ministro è Giovannini.
Si tratta di uno strumento fondamentale nel settore automotive, per avvitare viti, bulloni e altri elementi alla giusta coppia, evitando problemi.
La maggior parte delle auto monta fari alogeni, ne esistono però differenti tipologie; vengono inoltre usate anche le lampade Led o xenon: cosa dobbiamo sapere.
L’espressione data breach si riferisce ad un evento che comporta la perdita di dati personali. Può essere il frutto di un’azione illecita o di un incidente. Nei casi più gravi,
Si tratta di un elemento indispensabile, che ogni tre anni dovrebbe essere sostituito: vediamo cosa bisogna sapere a riguardo e come scegliere la batteria giusta.
Il Codice della Strada indica differenti categorie di patente, vediamo cosa si può guidare con ognuna di esse, secondo quanto previsto dalla Legge italiana.
La maggior parte delle auto sono dotate di cambio manuale, ma non tutti sanno usarlo alla perfezione: vediamo come cambiare le marce e scalare.
Il Coronavirus e la conseguente crisi pesano ancora sul mercato automobilistico italiano, che parte in salita anche nel 2021, in calo rispetto allo scorso anno.
Tutti i consigli utili per i motociclisti che vogliono acquistare la giacca giusta per le avventure su due ruote, confortevole ma soprattutto sicura.
Una mini guida per conoscere tutti i cartelli stradali, divisi per categoria, presenti sulle nostre strade e il loro significato specifico.
Puoi controllare la pressione delle gomme della tua auto da solo e procedere al gonfiaggio autonomamente, è molto semplice: basta seguire i passaggi utili.
Durante la stagione invernale spesso la moto viene lasciata ‘in letargo’, ma è bene proteggerla dal freddo. Seguite i nostri consigli utili per non sbagliare.
La carta di circolazione è quella che comunemente chiamiamo libretto, quali dati riporta su ogni quadrante e perché è necessario tenerla sempre in auto.
L’ABS e l’EBD sono due sistemi intelligenti presenti in auto, in grado di aumentare la sicurezza in fase di frenata, in caso di decelerazioni brusche.
I freni a disco oggi sono i più diffusi, vediamo la differenza con i freni a tamburo e quali sono vantaggi e svantaggi di ogni sistema frenante.
Le opzioni di noleggio a lungo termine e leasing auto a volte vengono confuse ma ci sono delle peculiarità che le distinguono. Quali sono nel dettaglio.
Viaggiare sulle autostrade italiane comporta il pagamento di un pedaggio, che dipende dai chilometri percorsi e da altri fattori: come si calcola.
Quali sono le procedure, i documenti e i costi necessari per procedere con la rottamazione dell’auto: tutto quello che c’è da sapere prima di fare la richiesta.
Per fronteggiare la crisi di settore causata dal Covid-19, il Governo italiano eroga nuovi incentivi per il 2021 a chi acquista auto e moto nuove.
In caso di incidente stradale, la denuncia completa velocizza il risarcimento danni; la cosa migliore da fare è compilare la constatazione amichevole.
Anche chi compra una vettura di seconda mano deve poter godere della garanzia per vizi e danni, che copre il veicolo per danni e vizi già presenti.
Come previsto dalla Finanziaria 2020, a partire dal 1 gennaio di quest’anno aumentano le aliquote per le auto con emissioni inquinanti più elevate.
Utile ad abbattere le emission di ossidi di azoto, questo additivo per motori diesel si trova facilmente in commercio e costa (più o meno) come la benzina.