Bollo auto gratis per 5 anni: dove e per chi
Sconto o esenzione sul pagamento del bollo auto, quali sono i requisiti da possedere per ottenerlo e per quali veicoli in particolare può essere richiesto.
Sconto o esenzione sul pagamento del bollo auto, quali sono i requisiti da possedere per ottenerlo e per quali veicoli in particolare può essere richiesto.
Il foglio complementare: ecco di cosa si tratta, quali sono le informazioni inserite in questo documento e in cosa è diverso dal nuovo Certificato di Proprietà.
Prima di acquistare un’auto usata bisogna effettuare una serie di controlli, valutando con attenzione pro e contro della macchina da comprare: ecco come fare.
In alcuni casi è necessario reimmatricolare l’auto estera, ad esempio per la mancata esportazione dopo la radiazione dal PRA: ecco come e quando farla.
Non dover togliere e rimettere i guanti ogni volta che si ferma in moto per usare lo smartphone è un’ottima comodità: basta usare i guanti touchscreen.
Per l’immatricolazione dell’auto in Italia è disponibile una procedura online, con tempi brevi e costi che dipendono dalla provincia e dal tipo di veicolo.
Cambio gomme invernali o catene da neve, ma non solo: impara ad attrezzare la tua auto per la stagione fredda e segui i consigli utili di Pirelli.
Le auto full optional sono vetture dotate di tutti gli accessori disponibili di serie, con una dotazione che rappresenta il meglio che la casa può offrire.
L’IPT, o Imposta Provinciale di Trascrizione è una tassa obbligatoria da pagare quando si compra un’auto nuova: ecco di cosa si tratta e quando si deve versare.
Per sapere attraverso il numero della targa qual è l’anno di immatricolazione della propria auto, è necessario effettuare dei metodi specifici: ecco quali sono.
Per viaggiare con la propria famiglia con l’auto senza problemi di spazio, la soluzione è l’auto familiare: ecco le sue caratteristiche e i modelli sul mercato.
La berlina è da sempre un tipo di auto tra le più vendute sul mercato: ecco le sue particolarità, i modelli più popolari e in cosa è diversa da un’utilitaria.
Una particolare categoria di vetture che forse non tutti conoscono è quella delle auto a km 0, che possono rivelarsi molto convenienti per alcuni automobilisti.
Per un’ottima visuale della strada quando si guida è necessario pulire il parabrezza dell’auto con il liquido lavavetri: come produrlo in casa senza problemi.
Per riparare la propria moto dalle intemperie e da polvere e graffi, è bene scegliere il miglior telo coprimoto tra i numerosi prodotti che troviamo in commercio.
Come ogni anno, il 15 ottobre scatta l’obbligo di gomme invernali: quali sono le regole da seguire per evitare multe anche molto salate.
Il lunotto termico è presente su tutte le auto e, con il passare degli anni, man mano si è evoluto e automatizzato: ecco in cosa consiste e in che modo funziona
Un tipo di vettura che ottiene ancora oggi un alto gradimento per le sue particolarità è l’auto cabrio o decappottabile: ecco che cos’è e cosa significa cabrio.
I gas di scarico che emettono le auto sono nocivi per i nostri polmoni e per l’ambiente: ecco da cosa sono composti e quali sono le sostanze liberano nell’aria.
Per pulire il parabrezza dell’auto è importante che la pompa del tergicristallo funzioni bene: ecco cos’è, come funziona e cosa fare in caso di otturazione.
Una delle parti essenziali di un’auto, studiata non solo per diminuire le emissioni di gas dannosi, è il collettore di scarico: come funziona e come cambiarlo.
Le auto fuoristrada sono la soluzione più adatta per chi ama guidare su percorsi off-road: ecco le loro caratteristiche e alcuni dei loro migliori accessori.
Le auto utilitarie sono delle vetture adatte per chi vuole guidare prevalentemente in città: ecco cosa significa utilitaria e i requisiti di questo tipo di auto
Per chi ha bisogno di viaggare con un veicolo spazioso, la soluzione ideale è l’auto multispazio: ecco le particolarità di queste auto e per chi sono indicate.
Lavare e igienizzare gli interni dell’auto con un pulitore a vapore è la miglior scelta: sicuro, efficace ed economico, scopri i migliori strumenti per te.
Una guasto che capita di frequente all’impianto di scarico dell’auto è quello dell’anomalia al sistema antinquinamento: ecco cosa bisogna fare per risolverlo.
Il sensore di temperatura dei gas di scarico ha il compito di proteggere il motore dall’auto dalle sue temperature troppo alte: ecco cos’è e per cosa è utile.
Vendere o comprare un nuovo veicolo comporta la registrazione dell’atto di vendita al PRA: come funziona il passaggio di proprietà e quanto costa.
Il calcolo delle basse emissioni di CO2 delle auto aiuta a scegliere i veicoli, per risparmiare e usufruire di importanti agevolazioni: ecco come si calcolano.
La polizza cristalli è una copertura facoltativa per la RCA, con la quale proteggersi in caso di danno ai vetri dell’auto: ecco quali sono le sue funzionalità.