Si è accesa la spia dell’airbag: cosa significa e come spegnerla
L’airbag è uno dei sistemi di sicurezza più importanti in auto, come procedere in caso di avaria del sistema se la spia nel quadro rimane sempre accesa.
L’airbag è uno dei sistemi di sicurezza più importanti in auto, come procedere in caso di avaria del sistema se la spia nel quadro rimane sempre accesa.
Il DPCM 3 novembre impone restrizioni agli spostamenti, anche all’interno dello stesso comune. La filiera degli pneumatici ha così stilato un vademecum.
Appare la spia dell’ABS sul cruscotto e non sai cosa devi fare, leggi i consigli per risolvere il problema e rivolgiti ad un meccanico professionista.
Quando vedi accendersi questa spia, devi sapere cosa fare per evitare di compromettere le funzionalità dell’auto. Scopri cosa fare in questa situazione.
Comprare auto usate online non è più un tabù, ma una opzione scelta da sempre più italiani. L’offerta di veicoli usati in vendita online, d’altronde, è immensamente
Un quesito che molti automobilisti si pongono ora, è importante conoscere i criteri per una scelta consapevole tra gomme invernali e All Season.
Il corretto stoccaggio delle gomme è molto importante per conservarle al meglio senza danneggiarle, vediamo tutti i consigli utili per non sbagliare.
L’effetto ghiaccio: cosa succede quando gli pneumatici dell’automobile tendono a perdere aderenza sull’asfalto nel momento in cui si affronta una rotonda
Ogni auto è dotata di differenti tipologie di luci e fari, che devono essere usati per esigenze differenti: scopriamo quali sono gli anabbaglianti
Si tratta di uno dei controlli periodici sempre necessari, è importante capire come e quando fare il cambio dell’olio motore, per mantenere in salute l’auto.
Col Decreto Semplificazioni è cambiata la modalità di notifica della decurtazioni di punti dalla patente di guida. Niente più notifica via posta, spedita dal Ministero dei Trasporti
Piattaforme come Yescapa permettono di condividere il camper con altre famiglie e ammortizzare così costi di gestione e costi di acquisto del veicolo.
Dal 4 novembre chi ha acquistato una bici o un monopattino elettrico può richiedere il bonus da 500 euro previsto dal Governo. Ecco come non perder tempo
Comprare pneumatici usati può essere conveniente per il portafoglio ma bisogna fare attenzione alla sicurezza. Ecco cosa bisogna controllare.
Nelle prossime ore il Consiglio dei Ministri varerà il nuovo Dpcm che dovrebbe confermare l’estensione a tutto il territorio nazionale dell’obbligo di indossare la
A partire dal 15 novembre e fino al 15 aprile entrerà in vigore l’obbligo di avere gomme invernali o catene a bordo: cosa dice il Codice della Strada
Quale patente serve per poter guidare un camper: guida alla licenza da aver per mettersi alla guida del mezzo di trasporto ideale per le vacanze.
Rilanciare il mercato delle auto e modificare il parco auto in circolazione con modelli meno inquinanti. Questi erano gli obiettivi del Decreto Agosto che ha smosso il settore automotive
Dopo una lunga trattativa, il Ministero dei Trasporti ha diramato una nuova circolare che riduce le distanze minime da tenere all’interno delle scuole guida.
Super bollo: tutte le info su come calcolare, dove pagare e chi deve corrispondere l’imposta sulle auto che hanno una potenza superiore ai 185 kW.
Come comportarsi se l’impianto dell’aria condizionata della propria auto è debole: controlli da fare, errori da evitare, manutenzione e costi.
Il rischio di grandinate in estate è alto, meglio sapere come evitare danni alla propria macchina. Carglass ha realizzato un vademecum per gli automobilisti.
Con l’arrivo del caldo è abitudine accendere l’aria condizionata quando si usa la propria auto. Vediamo quali sono gli errori più comuni che si commettono nella gestione
Il bollo auto è la tassa automobilistica che deve essere pagata ogni anno: ecco come farlo online risparmiando sulle commissioni.
La legge prevede ogni anno il cambio gomme in Italia dal 15 aprile: quali sono gli obblighi nel dettaglio e quando si possono tenere gli stessi pneumatici
Nonostante il periodo di emergenza ci sono scadenza che arrivano puntuali come il cambio gomme. Dal 15 aprile al 15 maggio è di norma possibile sostituire gli pneumatici. Per il
Il Governo ha incluso gli Studi di consulenza automobilistica tra le imprese che possono riaprire al pubblico il 4 maggio, in concomitanza con quelle di commercio dei veicoli.
AGGIORNAMENTO 4 MAGGIO 2020 – Il ministero dei Trasporti ha portato dal 15 maggio al 15 giugno il termine ultimo per l’uso di pneumatici invernali con codice di velocità
Dopo un periodo di fermo prolungato dell’auto, per una ripartenza sicura, è bene controllare i pneumatici. In particolare è importante verificare l’usura della propria gomma.
Le abitudini degli automobilisti stanno cambiando e continueranno a farlo a causa dell’emergenza Covid-19, questo sistema permette una perfetta sanificazione.