Bollo auto, come e quando pagarlo: tutte le novità per il 2021
Il bollo auto è una tassa obbligatoria da pagare ogni anno per il possesso del veicolo, cosa cambia nel 2021: novità per versamenti, scadenze e esenzioni.
Il bollo auto è una tassa obbligatoria da pagare ogni anno per il possesso del veicolo, cosa cambia nel 2021: novità per versamenti, scadenze e esenzioni.
La classe di merito nell’assicurazione auto determina il prezzo da pagare per la polizza e dipende da differenti fattori, tra cui il grado di incidentalità.
La procedura da seguire nei casi di smarrimento, furto o deterioramento della targa dell’auto: quali documenti servono, a chi rivolgersi e quanto costa.
Come si esegue la manutenzione delle auto elettriche e ibride, ogni quanto devono essere effettuati i controlli e quali sono i costi medi.
SUV e crossover non indicano auto dello stesso segmento. Le differenze tra le due tipologie, sia a livello meccanico sia a livello strutturale sono molteplici.
Ci sono delle alternative che possono servire a non far aumentare la classe di merito. Alcune, nonostante siano diffuse, è meglio evitarle: vediamo quali.
Le motorizzazioni più diffuse ancora oggi sono benzina e diesel, vediamo cosa sapere sulla manutenzione auto, le differenze e i costi degli interventi.
Quando si cambia residenza è necessario modificare anche l’indirizzo sulla patente, anche direttamente all’ufficio comunale.
Quando si riceve una multa, è necessario pagarla entro i limiti stabiliti per Legge; ci sono differenti modi per farlo sia online che di persona.
Se non sei sicuro che la tua polizza assicurativa sia in ordine, puoi verificare l’assicurazione auto attraverso diversi strumenti online.
Si tratta di una pratica completamente illegale anche se purtroppo diffusa, il rischio che si corre eliminando il filtro antiparticolato è di prendere multe care.
Tutto quello che c’è da sapere sul rimborso del bollo auto in caso di rottamazione: come funziona, dove richiederlo e come fare per ottenerlo.
La fusione del motore dell’auto è una situazione estrema per cui bisogna prestare particolare attenzione e sapere come muoversi, per evitare ulteriori danni.
Cavalli e cilindrata sono usati per identificare due aspetti complementari del motore: cosa sono, a cosa servono e qual è la differenza.
L’albero di Natale è una tradizione irrinunciabile, ma attenzione se dobbiamo trasportarlo con l’auto
I gestori delle stazioni di servizio, sia sulla rete ordinaria sia sulla rete autostradale, sono pronti a incrociare le braccia per oltre due giorni.
Quando si trovano delle macchie o ‘pozzanghere’ sotto l’auto, è bene controllare immediatamente di cosa si tratta per capire la causa del problema
Tutto quello che c’è da sapere su questi particolare veicoli, che il Codice della Strada considera come i pedoni: normativa vigente, tipologie e caratteristiche.
Quali sono tutti gli interventi utili per mantenere in ottime condizioni l’auto a GPL: vediamo tutto quello che bisogna sapere, i consigli e i prezzi.
Conoscere il significato dei colori delle spie del motore aiuta ad evitare danneggiamenti e guidare sicuri: ecco quali sono e come agire.
La targa è una fonte di dati molto preziosa, da cui si può risalire al veicolo immatricolato e al suo proprietario, oltre a differenti altre informazioni.
Il camper puro è un furgone camperizzato versatile e pratico da utilizzare per il turismo in libertà: ecco caratteristiche e vantaggi.
Le vetture a zero emissioni si diffondono sempre più, vediamo cosa sapere sui km di autonomia di ogni modello e sulle modalità di ricarica.
Con l’arrivo delle temperature più rigide la nostra auto ha bisogno di maggiori cure. Esistono sul mercato diversi prodotti utili per risolvere anche i problemi più banali
Le auto elettriche si stanno diffondendo sempre più, serve essere informati sulle modalità e i costi di ricarica: dove si trovano le colonnine e come trovarle.
Camper e roulotte hanno vantaggi e svantaggi e scegliere tra i due dipende dalle tue esigenze: comodità, dimensioni e prezzo prima di tutto.
Una curiosità che spesso viene è il motivo per cui i pedali di guida dell’auto sono stati posizionati in questo modo; c’è una spiegazione utile.
Purtroppo capita che l’auto non parta nonostante il quadro si accenda, si ha ovviamente la necessità di capirne il motivo e trovare una soluzione immediata.
A dispetto di quanto si possa credere, il prezzo di un’auto non è affatto fisso. A seconda del periodo in cui si decide di comprarla, si può risparmiare molto.
Molti cittadini si stanno chiedendo se possono recarsi dal gommista per effettuare il classico cambio gomme da estive ad invernali dopo l’ultimo Dpcm del Governo che ha suddiviso