Come controllare le gomme dell’auto per evitare le multe
Il Codice della Strada prevede che i pneumatici ‘montati sugli autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, rimorchi e filo-veicoli devono essere in perfetta efficienza, privi di
Il Codice della Strada prevede che i pneumatici ‘montati sugli autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, rimorchi e filo-veicoli devono essere in perfetta efficienza, privi di
Dopo che era stata stralciata dal decreto Destinazione Italia del Governo guidato da Enrico Letta, l’attesa riforma dell’assicurazione Rc auto riappare, sotto
"Sulle nostre strade circolano troppe auto, troppo vecchie" ha dichiarato il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, nell’ambito dell’apertura
Negli ultimi vent’anni, secondo le rilevazioni di Adusbef e Federconsumatori, il costo medio delle tariffe Rc Auto è più che raddoppiato, passando da 391 euro
La rottamazione è obbligatoria per legge Abbandonare un veicolo come rifiuto è un reato: l’automobile deve essere consegnata a un demolitore ovvero un centro
E’ rivolta tra i possessori di veicoli storici. Il settore della ‘ruote classiche’ rischia infatti di subire una grave penalizzazione. La Legge di Stabilità,
Entrerà in vigore il prossimo 15 novembre l’obbligo di utilizzare gli pneumatici invernali o avere a bordo le catene da neve. Gli pneumatici possono essere montati
Primo, importante passo verso la riforma del Codice della Strada: il testo della legge delega è stato infatti approvato dalla Camera con 246 sì e 9 no e passerà
Rivoluzione in vista per la constatazione amichevole: una delle procedure più fastidiose (anche per il momento in cui è richiesta…) per ogni automoblista potrebbe
Stop al bollo auto per tre anni per le auto nuove. Poi tassa che cresce all’aumentare delle emissioni. La commissione Finanze della Camera ha dato un primo sì a un vero e
Quando si vanno a cambiare le gomme, ci può venir chiesto se gonfiarle con azoto oppure con aria compressa. I vantaggi dell’azoto sarebbero importanti, a detta di chi te
Le telecamre dei tutor presenti sulle Autostrade, ed in futuro anche quelle delle zone ZTL nelle città, potranno incastrare gli automobilisti fuorilegge con un semplice quanto
Brutte notizie per gli automobilisti: come spesso accade in tempi di crisi, lo Stato si aggrappa alle tasse più ‘sicure’ per dare sollievo alle proprie casse
Con l’estate arrivano le ferie e con le ferie i viaggi in macchina, spesso lunghi, per arrivare alle località di vacanza. Per evitare brutte sorprese è sempre
I disturbi respiratori che compromettono il sonno e generano sonnolenza diurna sono all’origine del 22% degli incidenti. L’Unione Europea ha così deciso di dare un
Chi truffa chi? Nell’immaginario collettivo si pensa spesso che le vittime nel mondo delle due e quattro ruote siano soprattutto le Compagnie Assicurative, in particolare
Quanto volte tornando dalla spiaggia vi siete chiesti se si può guidare a piedi nudi o in ciabatte. Ancora oggi c’è chi al mare lascia delle scarpe in
I furti di moto e scooter restano purtroppo sempre molto frequenti nel nostro paese. I ladri s’inventano ogni possibile stratagemma per portarci via l’amato due
Grido d’allarme del Ministro dei Trasporti Federica Guidi: sarebbero ben 3.5 milioni le auto non assicurate in Italia, l’8% di quelle immatricolate. Il dato, relativo
Portare l’auto dal meccanico è un po’ come andare dal dentista: non sai mai bene cosa aspettarti, specialmente quando si deve pagare il conto. Ecco allora dieci
Tre paroline magiche: “vizio di forma”. Cos’è? Un errore tecnico. Che molto spesso è presente nei verbali per eccesso di velocità rilevato
Dai punti sulla propria patente ai dati della copertura assicurativa di tutte le automobili: arriva dal Ministero dei Trasporti iPatente, la nuova app – gratuita ed ufficiale
Hai bisogno di liquidi in fretta e una soluzione può essere quella di vendere la tua auto usata? Buona idea. Fra i potenziali acquirenti, per avere il denaro in fretta
(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”;
Tra il 2014 e il 2015 il mondo dell’auto potrebbe essere rivoluzionato da una serie di progetti al vaglio del Governo, alcuni dei quali già entrati nel DEF, il Documento
Un’applicazione sviluppata in Brasile e che ogni brasiliano può scaricare gratuitamente ha permesso il recupero dei 33.000 veicoli rubati in soli quattro mesi.