Il SUV elettrico per tutti, costa meno di un’utilitaria
Anche gli indiani di Tata si affacciano sul mercato delle auto elettriche. Lo fanno con la Nexon, un SUV con autonomia da 300 chilometri e prezzo da utilitaria.
Anche gli indiani di Tata si affacciano sul mercato delle auto elettriche. Lo fanno con la Nexon, un SUV con autonomia da 300 chilometri e prezzo da utilitaria.
Entro la fine del 2020 Enel X punta a installare 14mila stazioni di ricarica nel nostro Paese. Le ultime, con tecnologia Fast, sono state installate a Cortina.
Volkswagen sta sviluppando un sistema rivoluzionario per la ricarica delle vetture a zero emissioni, un robot che fa rifornimento autonomamente.
Ancora una bandierina per la Casa di Palo Alto, che aggiunge la stazione numero 500 in Europa: la nuova Tesla Supercharger Station si trova a Londra.
La Casa è pronta a realizzare un nuovo suv elettrico, probabilmente il mezzo più ecosostenibile mai creato, la prima Jeep a zero emissioni.
Nissan Qashqai è la best seller della Casa degli ultimi anni, oggi si rinnova e propone per la prima volta nuove motorizzazioni ibride.
Secondo alcune indiscrezioni che circolano in rete Land Rover potrebbe realizzare un nuovo suv, il primo dal prezzo accessibile di 33mila dollari.
La Casa dei Quattro Anelli mira ad un futuro green e per farlo attua un nuovo programma ecosostenibile, l’obiettivo è ridurre le emissioni di CO2.
Record di percorrenza strabiliante per la Hyundai NEXO. Lunedì 25 novembre, a bordo della seconda generazione di veicoli a celle a combustibile Hyundai, Bertrand Piccard (nella
Il nuovo veicolo è stato realizzato da Iveco e prende il nome dalla start up americana che ha concepito il progetto, Nikola: è il primo camion elettrico.
Grazie ai progressi fatti sugli ioni di litio la nuova Bmw i3 potrebbe cambiare in efficienza e autonomia, raggiungendo livelli mai visti sul modello attuale.
Il parco circolante è troppo vecchio e, senza un intervento della politica, farà saltare il raggiungimento degli obiettivi sulle emissioni di CO2 nell’atmosfera.
Nuovo traguardo per il motore N60 NG di FPT Industria, è il cuore green del prima veicolo antincendio al mondo alimentato a metano.
In questi ultimi tempi sono state messe a tavolino differenti idee per rifornire le auto elettriche più velocemente
New Holland Agriculture, marchio agricolo globale di CNH Industrial , ha ricevuto un importante riconoscimento all’Agritechnica 2019 di Hannover, la più grande fiera agricola
In anteprima sull’esclusivo Bmw X7 la Casa presenterà nel 2023 il sistema a idrogeno che sta sviluppando, il brand sta facendo passi da gigante nella ricerca.
Riscaldando le batterie prima della ricarica è possibile evitare il degrado causato dai cicli di carica. La scoperta può essere applicata anche all’attuale tecnologia.
Entra in vigore dal 1° novembre il divieto di ingresso nell’Anello ferroviario ai diesel Euro 3. Lo stop alla circolazione è attivo dal lunedì al venerdì.
La tecnologia a idrogeno del Gruppo sbarca anche sui veicoli commerciali a zero emissioni, Renault presenta MASTER Z.E. Hydrogen e KANGOO Z.E. Hydrogen.
General Motors, casa madre di Hummer, sta progettando di realizzare diversi modelli di SUV e fuoristrada elettrici di fascia alta. Tra questi, anche un Hummer.
L’attuale versione top di gamma Tesla Model 3 Performance potrà essere ordinata con un nuovo allestimento più potente, il Track Mode Package.
L’elettrificazione continua a gonfie vele, è arrivato il momento dei veicoli commerciali del Gruppo PSA, tutti i brand proporranno nuovi furgoni elettrici.
La memoria Flash di alcuni vecchi modelli Tesla sta dando grattacapi ai loro proprietari. Per cause da accertare, non funzionano più e impediscono la ricarica.
L’auto elettrica non sarà una moda passeggera, il mondo si sta convertendo per accogliere la mobilità del futuro. I benzinai avranno solo colonnine di ricarica.
La produzione di celle al litio in Europa sembra ormai cosa fatta, Germania e Francia si sono alleate per produrre batterie elettriche.
Indiscrezioni in arrivo da fonti vicine alla Casa del Toro parlano di una GT quattro porte elettrica in arrivo entro il 2025. Potrebbe avere batterie a stato solido.
Si tratta di semiconduttori innovativi che migliorano l’efficienza energetica e termica delle centraline, Bosch aumenta l’autonomia delle auto elettriche.
Nel corso del Motor Show di Tokyo, il produttore nipponico presenterà la sua prima auto full electric. E, stando alle indiscrezioni, riserverà diverse sorprese.
Il tema della riduzione dell’inquinamento è sempre più sentito, si pensa ad una nuova soluzione e a quanto possano essere utili i carburanti sintetici.
Il nuovo piano di elettrificazione di Maserati prevede 1.6 miliardi di investimenti per la creazione di auto elettriche e ibride, ma non solo.