Le nuove star del web sono i car influencer
Oltre al settore di lusso, quello della moda e molto altro, c’è chi di professione promuove le auto. I car influencer stanno spopolando sul web.
Oltre al settore di lusso, quello della moda e molto altro, c’è chi di professione promuove le auto. I car influencer stanno spopolando sul web.
I nuovi sistemi delle auto Ford potrebbero salvare gli animali domestici dal terrore dei fuochi d’artificio a Capodanno, eliminando il loro stress.
Si conclude il ritrovamento di tutte le auto di Steve McQueen, con la scoperta della Pontiac Trans Am in un fienile dell’Illinois. Rimasta 38 anni in attesa di un restauro,
Il progetto di Aviar Motors porta un modello storico ad avere una delle propulsioni più moderne di oggi, la Ford Mustang del 1967 diventa elettrica.
Vittima di un insuccesso, questa vettura presenta una scheda tecnica e prestazioni eccezionali che la rendono la meno famosa più costosa sul mercato.
Al Salone di Essen Hankook ha presentato i due pneumatici che sono stati premiati per design e funzionalità ottimizzati per le auto del futuro.
È l’uomo che ha creato più scalpore sulla faccia della Terra, è capace di stupirci ancora, Fabrizio Corona ha comprato una nuova Rolls Royce Ghost nera.
Un’impresa eccezionale realizzata in una delle location più originali di tutto il mondo, Vespa e 500 d’epoca in immersione subacquea.
Tutto partì da André Lefebvre, l’ingegnere della DS, che aveva studiato e si era formato nella produzione di aerei e portò la sua esperienza nelle auto.
Per i suoi 50 anni Will Smith ha voluto fare tutto ciò che non ha mai fatto prima nella vita, e ha pure rubato la monoposto di F1 del Campione del Mondo.
La tradizione di Strasburgo porta ai mercatini di Natale la supercar francese più famosa e potente, i clienti potranno portarla a casa come regalo.
La catena di fast food più famosa del mondo viene riprodotta su una e-Golf, modello elettrico su cui è possibile scaldare i pasti e raffreddare le bevande.
Due rarissimi modelli unici, gli ultimi due realizzarti dal Reparto Corse, saranno venduti all’asta in occasione della manifestazione Milano AutoClassica.
Tra le vicende della famiglia reale inglese, si annovera anche la tendenza verso l’ecosostenibilità del Principe Carlo, che possiede una Jaguar elettrica.
Un mezzo leggendario che ha accompagnato il musicista e che oggi ha un nuovo proprietario, la Rolls-Royce di Frank Sinatra è stata venduta all’asta.
Alla serata EicmaLand all’Alcatraz di Milano, i brand italiani rubano la scena a tutti gli altri e si aggiudicano i premi per gli stand più belli.
La carrozzeria di Modena fondata da Dany Bahar è pronta a metter mano all’auto per trasformarla in una cabrio, Ares Design continua le sue opere d’arte.
Il progetto realizzato con dedizione da Automobili Amos attrae appassionati di tutto il mondo, anche Jeremy Clarkson ama la Lancia Delta Futurista.
Il 1 novembre 1985 la Lancia Delta S4 ha ottenuto l’omologazione per competere nel Campionato Rally ed è stata l’auto più strepitosa di sempre.
Un pezzo fondamentale per la carriera del 4 volte Campione del Mondo, oggi venduto all’asta il volante dell’auto con cui Alain Prost segnò le sue vittorie.
Le auto a guida autonoma non potranno seguire regole morali uguali in tutto il mondo, si comporteranno diversamente in base al Paese in cui si producono.
Alla kermesse delle auto e moto d’epoca in corso questo week end a Padova, Porsche mostra dei meravigliosi gioielli storici completamente restaurati.
La Perla Bianca Italiana fu una delle numero uno per il padre indiscusso del rock’n’roll, la preferita nella lunga lista delle sue auto da collezione.
Le auto di Opel protagoniste della serie tv Rai grazie alle performance, alla sicurezza e al comfort garantiti, Rocco Schiavone guida il Grandland X.
La sportiva degli anni sessanta, la versione modificata della Ford Mustang realizzata da Carroll Shelby, nasce come una delle auto più potenti dell’epoca.
Due cimeli di valore inestimabile per gli appassionati di Formula 1, i caschi che usò il famoso pilota brasiliano Ayrton Senna, saranno venduti all’asta.
Un pezzo da collezione, l’auto appartenuta al dittatore è salita agli onori delle cronache della Romania, si tratta di una Dacia 2000 prodotta nel 1981.
È il secondo tentativo dell’uomo, disposto a cedere la proprietà dell’isola per questo bolide speciale, una Porsche 911 GT2 RS, l’auto dei suoi sogni.
Lo storico mezzo è praticamente rimasto intatto dalla sua costruzione e dopo ben 54 anni dalla produzione oggi il Maggiolino del 1964 verrà venduto.
Su Discovery Channel compare un nuovo socio di Mike Brewer, che restaurerà e rivenderà auto storiche con lui nel noto programma Affari a Quattro Ruote.