Un 2019 tra auto elettriche, ecobonus, fusione Fca-Psa
Tra spinta verso l’elettrico e fusioni in grado di cambiare gli equilibri dell’intero settore, il 2019 è un anno da ricordare per il mondo automobilistico.
Tra spinta verso l’elettrico e fusioni in grado di cambiare gli equilibri dell’intero settore, il 2019 è un anno da ricordare per il mondo automobilistico.
La nuova generazione della coupé tedesca Porsche 992 deve stupire il pubblico e riuscire ad eguagliare il successo della precedente 991.
La gamma di Opel Grandland X si allarga e introduce una nuova tipologia di motorizzazione elettrificata, la versione plug-in hybrid.
Arrivano le prime voci sulla quarta generazione di Ford Focus RS. La berlina sportiva dovrebbe arrivare in versione mild hybrid con 400 CV di potenza.
L’ottava generazione della berlina tedesca svelerà una variante dalla potenza eccezionale, si tratta della Volkswagen Golf 8 R.
Rivian è una delle Case automobilistiche che sta sviluppando nuove auto a guida autonoma, vetture che si guideranno da sole, senza conducente.
Utilizzando un particolare robot cucitore, Bentley ha realizzato rivestimenti per gli interni unici per la Continental e Continental GT. Ecco come sono creati
Hyundai ripensa il concetto di città, mettendo al centro nuove tipologie di veicoli e infrastrutture per la mobilità. Nascono così PAV e UAM, il futuro volante dell’auto
Cupra ha il motorsport nel DNA e oggi apre la sua prima piattaforma di prenotazione della nuova auto da corsa Leon Competicion.
Bmw partecipa al CES 2020 e riassume la sua presenza con l’hashtag #ChangeYourPerspective, presentando la nuova i3 Urban Suite.
Volkswagen aggiorna il California con nuovi sistemi che lo rendono sempre di più uno dei mezzi preferiti dai camperisti di tutto il mondo.
La Casa ha annunciato i piani di vendita di Benly-e per i clienti aziendali in Giappone, si tratta del nuovo scooter elettrico di Honda.
Nel fortunatissimo segmento di mercato dei SUV c’è spazio per mille declinazioni del concetto di sport utility vehicle. Uno dei più apprezzati, perché molto comodo e sfruttabile
Pronto per il mercato italiano il suv elettrico Mazda MX-30, a settembre sarà disponile anche in Italia ad un prezzo accessibile a tutti.
Il nuovo sistema che utilizza telecamere e sensori rende la vita in auto molto più sicura, Bosch mira a diminuire drasticamente il numero di incidenti.
L’ultima creazione del Cavallino Rampante è stata presentata a novembre e oggi mostra novità importanti, la Ferrari Roma prende spunto dalle GT anni Sessanta.
La produzione del primo SAV elettrico inizierà dal prossimo anno e sarà una novità unica, Bmw ix3 apre una nuova era della mobilità.
Suzuki cerca di abbassare il livello di emissioni per adeguarsi ai nuovi limiti richiesti per il 2021 e quindi mira a realizzare ibride con meno di 90 g/km CO2.
I maggiori suv del brand si elettrificheranno il prossimo anno, facendo sparire le varianti a gasolio: vedremo quindi sul mercato Nissan Qashqai e Juke ibride.
La Casa dell’Ovale Blu punta molto su queste due nuove vetture per il prossimo anno, nel 2020 vedremo infatti i nuovissimi suv Ford Puma e Explorer.
Cinque anni dopo il debutto la piccola ammiraglia della Casa è oggetto di aggiornamenti importanti, Mazda2 presenta nuovi elementi tecnici e motori ibridi.
L’hypercar molto famosa per i suoi numeri eccezionali è pronta ad arrivare sul mercato auto, la Rimac C_Two garantisce la potenza estrema di 1.888 cavalli.
I primi esemplari di Jeep Wrangler by Mopar saranno consegnati negli showroom Jeep presenti in Italia, dotati del Jeep Performance Parts e non solo.
Il suv già potente Lamborghini Urus viene dotato di un pack unico e che alza il livello di potenza a dismisura, fino a raggiungere quasi 800 cavalli.
Sono stati analizzati i dati forniti negli ultimi dieci anni dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti per scoprire le auto più efficienti e eco-friendly.
La prima ibrida del Cavallino Rampante si chiama Ferrari SF90 Stradale, l’auto non avrà un prezzo alla portata di tutti, anzi supererà i 500mila euro.
La casa automobilistica vuole portare il “parabrezza” delle monoposto di Formula 1 anche nelle vetture stradali. Ecco come sarà il sistema Halo per supercar.
Novità in arrivo per il listino Skoda. La casa ceca monta il propulsore a metano anche sul city SUV Kamiq, mentre la berlina Scala viene proposta in versione Monte Carlo.
Volkswagen si prepara ad allargare l’offerta di elettriche ID con una nuova gamma di modelli riuniti sotto la siglia GTX.
Volkswagen allarga la gamma T-Cross con una nuova versione sportiva ed efficiente del City Suv che ha già conquistato 20mila clienti solo in Italia.