Fiat, un’auto ormai dimenticata vince un prestigioso premio
Arrivata carica di speranze dall’America del Sud sul finire degli Anni ’80, la Fiat Duna è stata spesso criticata per il suo look. Oggi, invece, vince premi.
Arrivata carica di speranze dall’America del Sud sul finire degli Anni ’80, la Fiat Duna è stata spesso criticata per il suo look. Oggi, invece, vince premi.
Ha aperto al pubblico l’ultimo grande evento automotive dell’anno, Milano AutoClassica, i pezzi esposti per questa nona edizione sono davvero unici.
Realizzate dal designer Franco Scaglione, hanno un coefficiente aerodinamico inferiore allo 0,2. Caratterizzate da forme avveniristiche, sono in mostra a Londra.
Il più importante evento europeo dedicato ai veicoli d’epoca, Auto e Moto d’Epoca a Padova, apre le porte proprio oggi, fino a domenica 27 ottobre.
Per festeggiare i 100 anni del marchio Citroen, un gruppo di appassionati ha organizzato una “carovana celebrativa”. Al suo interno anche la 2 Cavalli di 007.
Nel settembre del 1989 fu presentata al pubblico la Ferrari 348 e oggi è ancora un’auto eccezionale, dopo 30 anni di storia e successi.
La Mercedes-Benz 450 SLC colore oro del 1974 di Elvis Presley e una delle sue ultime motociclette saranno messe all’asta dalla casa d’aste Julien’s Auction alla fine di
Tante le novità attese per la nuova edizione di Auto e Moto d’Epoca che si terrà a PadovaFiere, tra cui anche un’asta di modelli unici e strepitosi.
Horacio Pagani realizzò quest’opera unica che purtroppo né la stampa né alcun Salone di Auto vide mai, la concept car Lamborghini Countach Evoluzione.
Nata quasi in maniera casuale come risposta alla Mini Minor, la Autobianchi A112 ha avuto un successo incredibile, superiore alle attese della stessa Fiat
Inaugurata la nuova mostra Mito Alfa Romeo dedicata alla storia della Casa di Arese, in mostra al Museo di Sinsheim le auto più leggendarie.
Presentata nel 1976, la Porsche Carrera 924 non era piaciuta subito, ma oggi è un mezzo senza eguali e un esemplare unico di GTS è venduto all’asta.
Per la prima volta nella storia, un intero padiglione del Salone di Francoforte sarà dedicato interamente alle vetture d’epoca
Torna la Mercedes SSKL Silver Arrow del 1932. Una replica della mitica monoposto tedesca scenderà in pista al Pebble Beach .
Progettata e realizzata per rispondere alle esigenze delle autorità civili durante la Seconda Guerra Mondiale, aveva un’autonomia di 80 chilometri.
La monoposto sarà battuta durante un evento previsto ad Agosto in California. Si tratta del veicolo guidato da Lauda in Francia, Gran Bretagna e Germania
Una storia particolare quella di questa vettura eccezionale del Biscione di Arese, si tratta della Alfa Romeo ES 30 divenuta poi SZ.
La vicenda unica che il nipote di nonno Temerian ha deciso di raccontare a distanza di oltre cinquant’anni riguarda la vendita di una Ferrari 250 GTO del 1968.
L’Aston Martin DB3S Works è stata prodotta solamente in 10 esemplari, il mese prossimo sarà venduto all’asta il modello guidato da Peter Collins.
Una Lamborghini Countach del valore che sfiora i 500.000 dollari verrà venduta da Motorcar Gallery, è quella appartenuta al pilota Mario Andretti.
In occasione del GP di F1 in Gran Bretagna si svolgerà la consueta “drivers parade” che precede di poco la competizione. Apripista dell’evento la leggendaria
Una rarissima Porsche 356 prima serie è stata trasformata in una limousine per un matrimonio e a settembre sarà venduta all’asta in Ohio.
Una Rossa del Cavallino Rampante storica per la prima volta riceve la tutela del diritto d’autore, così la Ferrari 250 GTO diventa una vera Opera d’Arte.
La mitica vettura che ricorda le avventure mozzafiato dell’agente segreto più famoso al mondo, la Aston Martin DB5 sarà presto venduta all’asta.
Sarà presentata alla 24 Ore di Le Mans da domani la Aston Martin DB4 GT Zagato Continuation che riporta in vita uno storico modello degli anni Sessanta.
Un esemplare della mitica Alfa Romeo Giulietta Spider verrà venduto dalla nota Casa d’Aste Bonhams in Francia il prossimo 30 giugno.
Se ne parlò come di una vettura straordinaria, Opel stupì il pubblico presentando la Calibra 30 anni fa, la coupé che conquistò il cuore degli automobilisti.
Durante l’asta Auto Classiche questa Ferrari Dino 246 GT Berlinetta ha superato la stima massima chiudendo a 380.000 euro.
L’eccezione che conferma la regola, l’unico esempio di Fiat con motore V8 sotto il cofano, si tratta della Fiat 8V prodotta in soli 114 esemplari.
L’Alfa Romeo 8C 2900B vince la Coppa d’oro al prestigioso Concorso d’Eleganza Villa d’Este che ogni anno vede sfidarsi le migliori auto d’epoca