A Parigi la Fia Hall Fame, la galleria dedicata ai piloti vincenti di Formula 1
In mostra anche la prima Alfa Romeo 158, l’alfetta che vinse il primo campionato mondiale
In mostra anche la prima Alfa Romeo 158, l’alfetta che vinse il primo campionato mondiale
Una Lancia Stratos di colore rosso è stata messa all’asta sul sito Bringtrailer.com
A gennaio RM Sotheby mette all’asta l’Alfa Romeo G1, la vettura più antica nella storia del Biscione funzionante. Possibile prezzo di acquisto intorno a 1.5 milioni di dollari
La Ferrari 250 GTO, è l’automobile più costosa mai venduta ad un’asta. E’ stata aggiudicata a oltre 3 milioni di euro.
Ci sono voluti tanti anni e molti soldi, ma alla fine un appassionato ha riportata in vita la mitica Jaguar XK-E in versione carro funebre di Harold
Il fondatore della Apple guidò uno Fiat 850 tra le prime vetture della sua vita.
Da 26 ottobre per tre giorni gli spazi della fiera di Padova saranno l’appuntamento italiano per gli appassionati di motori d’epoca.
A venticinque anni dal termine della produzione della leggendaria Lm002, Lamborghini lancerà il prossimo 4 dicembre il suo nuovo modello Urus, dando vita ancora una volta ad una
Correva l’anno 1967, quando un giovane ma promettente dipendente della Citroen, Paul Mages, rivoluzionò il panorama automobilistico con l’invenzione dei fari orientabili
Citroën Dyane Compie 50 anni e a Bobbio si è festeggiato con un raduno tutto italiano!
Subito un dato numerico per dare un’idea di massima di cosa possono aspettarsi i visitatori del prossimo Modena Motor Gallery (23 e 24 settembre 2017): la mostra “Le Ferrari
A Firenze verrà battuta all’asta una Alfa Romeo 6C 2300 Turismo appartenuta a D’Annunzio
Con le premiazioni del Concorso di eleganza si sono concluse le celebrazioni dei 70 anni Ferrari sulla pista di Fiorano. Un fine settimana speciale che ha visto oltre 4 mila clienti
Secondo l’analisi redatta dal portale inglese Money Super Market, l’acquisto di auto d’epoca rimane un investimento sicuro, ma non si sa fino a quando
La Dino è un’automobile sportiva prodotta dalla FIAT tra il 1966 ed il 1972
Per una delle macchine più iconiche dei nostri tempi, Alfa Romeo dedica una mostra temporanea in 33 tappe all’interno del suo Museo Storico.
Una delle auto italiane più amate e desiderate: Autobianchi A112
La classifica delle auto d’epoca che gli italiani vorrebbero rivedere in strada. Guida la Lancia Delta Integrale
La Fiat 500 diventa un’opera d’arte moderna ed entra a far parte della collezione permanente del Moma di New York. Un tributo straordinario al valore artistico e culturale
Grande successo per il primo raduno di Fiat Panda che si è tenuto a Pandino in provincia di Cremona. Centonovantadue Panda arrivate da tutta Italia si sono si radunate grazie ad
Dal 31 agosto al 1 settembre la celebre kermesse dedicata alle auto d’epoca verrà ospitata dal Blenheim Palace, uno dei giardini più belli del mondo
Il 18 maggio inizia la tradizionale corsa che alimenta la passione dei fan, Brescia mette in mostra i gioielli della gara fino al 7 gennaio
La Ferrari di Lapo Elkann è un’auto d’epoca. Si tratta di una Ferrari 400 GTi che occupò il posto della 400 GT nel 1979. Il valore di mercato si aggira intorno ai