In Islanda una ditta specializzata in segnaletica stradale ha creato delle strisce pedonali in 3D per ridurre la velocità delle auto nei centri urbani.
La proposta di realizzare queste strisce è stata presentata a settembre e dopo due settimane è arrivato il sì delle autorità e il tutto è stato realizzato.
Gli specialisti islandesi hanno infatti spiegato che l’effetto tridimensionale delle strisce dovrebbe far diminuire drasticamente i sinistri, perché tutti i vari utenti della strada in prossimità dei passaggi pedonali di solito sono spinti a rallentare a causa di questo presunto ‘ostacolo’ posizionato sulla strada.
Anche in Italia a Molinella (Bologna) in una via del paese sono state disegnate queste strisce pedonali in rilievo. A realizzarle è stato un esperto di street art