In Gran Bretagna gli automobilisti trovati a fumare sigarette elettroniche rischiano grosso. Chi ama aspirare il surrogato del tabacco può incorrere nel ritiro della patente. Nonostante l’uso della sigaretta, di fatto, non sia considerata illegale, la polizia può decidere a propria descrizione quale dispositivo elettronico può arrecare danno alla circolazione a causa di distrazioni alla guida.
Il vaporizzatore della sigaretta elettronica potrebbe essere considerato al pari di un palmare o uno smartphone. Tutto dipende dall’uso che se ne fa e da quanto scrupoloso e pignolo è l’agente di polizia che al momento del fermo può multare o ritirare la patente di chi è stato trovato alla guida della vettura distratto dalla sigaretta elettronica.
All’automobilista trovato a fumare la sigaretta elettronica, se l’agente di polizia municipale ritiene che il fermato stesse arrecando un danno per l’incolumità degli altri automobilisti, si può comminare una detrazione di punti dalla patente, da 3 a 9, o addirittura una multa salatissima che può raggiungere anche 2.500 sterline.
La stretta sulle sigarette alla guida arriva in un momento particolarmente felice per la diffusione di cicche elettroniche nel Regno Unito. Ci sono almeno 3 milioni di utenti che hanno deciso di abbandonare la classica sigaretta e dedicarsi al vaporizzatore che in breve tempo ha invaso i mercati internazionali e fatto felice incalliti fumatori che sono riusciti a trovare un’alternativa valida e probabilmente più salutare rispetto alla classica sigaretta. Però fumare alla guida può essere fonte di fatale distrazione, con conseguenze disastrose per sé stessi e gli altri automobilisti impegnati a guidare sulla stessa strada di chi impegnato ad armeggiare con oggetto elettronico potrebbe distrarsi più del dovuto e procurare devastanti incidenti.
Quando si è alla guida è fondamentale che si presti totale attenzione alla strada, lasciando da parte ogni potenziale fonte di distrazione. Non ci sono leggi che proibiscono l’uso della sigaretta elettronica – ha specificato Carl Knapp, sergente dell’unità mobile della Polizia del Sussex – ma è importante sempre avere il pieno controllo della propria vettura, e quindi abbandonare ogni potenziale fonte di distrazione.
A parte le procedure per l’accensione della sigaretta che punta a far dimenticare del tutto il sapore del tabacco, impegnare una delle due mani per accendere e spegnere l’aggeggio elettronico può comportare è una fonte di distrazione di non poco conto, così come la necessità di aprire il finestrino ed espirare fuori dall’abitacolo la nuvola di fumo delle sigarette 2.0. Tutti distrattori che possono provocare incidenti anche mortali.