Una Tesla da Guinnes dei primati trascina un Boeing

Impresa da record per la Tesla Model X P100D, che ha sfidato un velivolo della compagnia australiana Qantas.

Non sono poi così rare le strabilianti prove di forza che vedono come protagonisti le automobili e gli aerei di linea.

Parlando di queste performance da record, in ordine di tempo la più recente ha visto una Tesla Model X P100D provare tutta la sua forza. Il Suv a trazione elettrica è riuscito nella strabiliante impresa di trainare un Boeing 787-9 Dreamliner della compagnia australiana Qantas. La Tesla Model X P100D ha trascinato il velivolo che pesa ben 130 tonnellate, senza nessun passeggero a bordo e con la quantità minima di carburante possibile nei serbatoi. L’auto ha effettuato il traino per circa 300 metri, guadagnandosi così il primato, stabilendo un nuovo Guinness World Record realizzato da vetture a zero emissioni.

Un’altra vettura della stessa Casa aveva compiuto un’impresa eccezionale due anni fa. Si tratta della Tesla Model S che aveva sfidato un Boeing 737-800, sempre appartenente alla compagnia australiana Qantas, in una gara di accelerazione. Per non parlare del Porsche Cayenne che, nel mese di maggio dello scorso anno, aveva trainato l’Airbus A380, un mezzo enormemente pesante, stabilendo il record mondiale ottenuto dai veicoli con motore endotermico.

La Model X di cui parliamo oggi invece è l’unica che è stata in grado di portare con sé un mezzo della mole del Boeing 787-9 per ben 300 metri. L’impresa è da primato per quanto riguarda le automobili elettriche. Tutto ciò è stato possibile in una pista dell’aeroporto di Melbourne, in Australia. Come già detto, il velivolo pesa 130 tonnellate, molto di più di quanto dichiarano le capacità di traino della Tesla Model X, che si attestano a 2.5 tonnellate. La Qantas sostiene che un aereo di linea non era mai stato trascinato da una macchina elettrica e quindi la Tesla Model X P100D è quella con la più alta forza trainante di questa categoria di veicoli, che ha sfidato, vincendo, il nuovo mezzo della compagnia aerea.

Il paragone fatto dalla Qantas è il seguente: il Boeing è in grado di trasportare fino a 236 passeggeri con un’autonomia di 14.500 km, la Tesla Model X può invece portare al suo interno 5 o 7 persone e viaggiare per 565 km con un’unica carica. Eppure è riuscita a trascinare un mezzo che, chiaramente, vanta dei numeri almeno 15 volte maggiori.