Incredibile primato stabilito da Mike Newman: il pilota cieco dalla nascita a causa di un glaucoma ha portato la sua Nissan GT-R modificata da 1000 cv fino a 323 km/h, nuovo record di velocità per non vedenti.
Newman, che aveva già fissato il record di velocità per non vedenti su acqua, ha fissato il nuovo primato sul campo d’aviazione di Elvington nel North Yorkshire.
Per mantenere la traiettoria dopo la partenza, Newman è stato accompagnato dalle indicazioni fornite via radio dal padre: una volta “insediato” sulla linea centrale del tracciato fino a 240 km/h, Newman è stato lasciato libero di aumentare la velocità fino al nuovo record. In pratica, il 52enne pilota ha sfruttato un metodo utilizzato già dai bombardieri inglesi nella Seconda Guerra Mondiale.
“Mi sento in estasi – ha commentato Newman – Inseguivo questo sogno da 11 anni e ancora non riesco a crederci”.
Con i record di velocità Newman cerca di promuovere il suo ente di beneficenza “Speed of sight“, tramite il quale cerca di raccogliere fondi fino a 3.5 milioni di sterline per costruire 20 macchine per non vedenti con doppia guida e un centro e relativo tracciato.
L’ex-banchiere con la passione per i motori sogna infatti di permettere anche ad altri non vedenti di vivere l’emozione della guida ad alta velocità, collaborando contemporaneamente ad alte inizive no-profit a favore dei ciechi. Intanto, per l’occasione Newman è stato aiutato da un ampio pool di sponsor di ogni settore dell’economia, dai computer fino, ovviamente, al mondo delle quattro ruote.
A livello motoristico, invece, è stato decisivo l’aiuto della Litchfield, azienda del Gloucestire specializzata in modifiche ai propulsori, grazie alla quale la Nissan GT-R è stata potenziata fino ad avere 1000 cavalli.