Nissan ha deciso di dedicare una vettura all’ultimo capitolo di Guerre Stellari, Solo: A Star Wars Story.
Impossibile non aver sentito parlare della famosissima serie Star Wars, celeberrima sul piccolo e sul grande schermo. Lunga saga a cui Nissan ha deciso appunto di dedicare un prototipo, basato proprio sul Suv Rogue, trasposizione americana della X-Trail. L’auto è creata prendendo ispirazione dal Millennium Falcon, l’astronave che tutti conosciamo, che nel film è condotta da Ian Solo, interpretato da Harrison Ford nella versione originale, e dal suo noto co-pilota Chewbecca.
Curata nel dettaglio la riproduzione di ogni minimo particolare dell’auto. Per questo, infatti, nella fase di progettazione hanno dato il proprio contributo anche i designer della Lucasfilm, del regista George Lucas, e della Industrial Light & Magic, che è una delle più importanti e celebri aziende leader nella realizzazione di effetti speciali digitali, e che fa parte della Lucasfilm.
Per la carrozzeria di questa Rogue dedicata al mezzo della famosa saga Star Wars, sono state usate delle componenti addizionali in alluminio, prodotte da Vehicle Effects, la stessa azienda che ha realizzato anche le cover che si trovano sulle superfici vetrate e le borchie, che sono state applicate sui cerchi in lega dell’auto. La maggior parte di queste componenti aggiuntive, particolari e uniche, sono state fabbricate utilizzando la tecnologia di stampa 3D di ultima generazione.
Il nuovo prototipo che Nissan ha realizzato per omaggiare l’ultimo capitolo della saga Star Wars, conosciuta a livello internazionale, è dotato di stravaganze uniche ed eccezionali, mai viste su nessun’altra macchina. Si tratta di un finto cannone montato sul tetto della vettura, uno pseudo-radar e la simulazione di un pannello di controllo, che è stato installato a livello della plancia, per le luci e i suoni addizionali, che riproducono proprio quelli originali del Millennium Falcon del film, grazie all’impianto audio Bose della Rogue.
Il carattere estetico di questa X-Trail di Nissan dedicata a Star Wars è reso ancora più scenografico dal parabrezza ispirato a quello dell’astronave di Han Solo. Sul retro c’è un’unità di iperimpulso subspaziale che si illumina di blu e si estende per tutto il retrotreno dell’auto, soobwoofer da 18 pollici, consolle centrale completamente tempestata di bottoni, interruttori e varie leve, proprio come una navicella spaziale. Per quanto riguarda il motore, sotto il cofano prende posizione un 2.5 benzina da 170 Cv e 237 Nm di coppia, abbinato a un cambio CVT e alla trazione integrale.
Oggi, alla vigilia del nuovo capitolo della saga, attendiamo questa meraviglia che la Casa giapponese ha dedicato a Star Wars.