A Miami arriva il primo aeroporto per macchine volanti

Il Paramount Miami Worldcenter accoglierà lo spazio d'atterraggio per i nuovi velivoli urbani.

Paramount Miami Worldcenter sta preparando il futuro dell’aviazione urbana, non più elicotteri tradizionali.

Sopra le nostre teste vedremo dei nuovi mezzi super tecnologici e all’avanguardia; Dan Kodsi, costruttore del Paramount Miami Worldcenter, sta modificando il design dell’edificio per introdurre un innovativo Skyport, dedicato alle auto volanti, sul tetto della torre del Paramount. Il primo aeroporto per flying cars al mondo quindi si troverà al 60esimo piano dell’edificio al centro della città di Miami, in un’area grande 1.524 metri quadrati. Kodsi, che è un grande appassionato di volo e che ha conseguito un Master in Pianificazione Urbana, nei suoi 30 anni di carriera ha costruito ben più di 6.000 unità immobiliari. Egli oggi sta preparando l’ultima costruzione delle più spettacolari e uniche, la torre residenziale più all’avanguardia di sempre, che darà la possibilità di rivoluzionare i trasporti del futuro, con un tetto che si trasformerà in uno Skyport per velivoli che hanno la capacità di decollo e atterraggio verticale. I nuovi mezzi sono chiamati anche droni passeggeri, definiti comunemente, dalla maggior parte della gente, come macchine volanti. 

Dan Kodsi pensa che il futuro dei trasporti sia proprio questo, e che sarà già realtà nei prossimi 10-15 anni, perché l’aviazione urbana è una soluzione che si avvicina sempre più, e che porterà ad alleggerire il traffico del trasporto urbano e la congestione sulle strade, dovuta principalmente agli spostamenti quotidiani. Senza dimenticare che il nuovo sistema permetterà più rapidità nei viaggi e meno inquinamento in tutto il mondo.

Le macchine volanti sono molto simili agli elicotteri, ma decisamente più silenziose, gestite elettronicamente e con il massimo rispetto dell’ambiente. Il Paramount Miami Worldcenter è orgoglioso dei suoi servizi altamente tecnologici, in prima linea nell’aviazione urbana, nonostante l’industria abbia ancora molti ostacoli da superare, soprattutto per quanto concerne la burocrazia e le normative da chiarire. Le aspettative future sono quelle che vedono i residenti del Paramount salire fino al tetto privato in un elegantissimo ascensore interamente in vetro, raggiungendo la cima della torre per decollare con una taxi flying car su prenotazione. Percorsi in macchina che oggi durano due ore si trasformeranno in viaggi aerei di mezz’ora e il traffico urbano potrebbe diventare solo un terribile e lontano ricordo.