F1, Russia e Monaco si ribellano: “Le ombrelline ci saranno!”

Opposizione al divieto imposto per la presenza delle Grid Girls: al GP di Monaco le ragazze torneranno.

Il presidente dell’Automobile Club di Monaco Michel Boeri ha rilasciato un’intervista sulla tematica delle Grid Girls, tema caldo che ha alimentato parecchie polemiche e la conseguente abolizione della presenza delle ragazze in pista prima delle gare di Formula 1. Il tutto sembrava ormai chiuso e risolto nei migliori accordi e in clima di pace, ma se ne torna a parlare in occasione del GP di Monaco, che si terrà il prossimo 27 maggio sul circuito cittadino di Monte Carlo.

In questa circostanza, Michel Boeri ha infatti dichiarato di non aver mai avuto alcun tipo di problema con Liberty Media, se non questa questione appunto della presenza delle ragazze durante la gara. Liberty Media infatti aveva definito il ruolo delle ombrelline non consono con i reali valori della Formula 1 e in disaccordo con le regole di base della società moderna. Le aveva quindi sostituite con i Grid Kids, 20 bambini che dovevano accompagnare i piloti attraverso le piste del mondiale.

Il presidente dell’Automobile Club del Principato sostiene quindi di aver dato le giuste argomentazioni, per cui è stata accettata quindi nuovamente la presenza delle Grid Girls, che ci saranno, presenti sulla griglia; l’unica differenza è che, al contrario di quello che è sempre stato il loro ruolo, stavolta non terranno i tabelloni. Avranno comunque nuovamente e come di consueto le telecamere puntate.

Non diverso il parere di Dmitry Kozak, membro dell’organizzazione del Gran Premio di Russia a Sochi. Egli non appoggia in alcun modo la scelta di sostituire le ragazze ai bambini, che pensa possano essere sicuramente apprezzati in altri sport come il calcio. Sappiamo anche noi quanto la Formula 1 sia una delle più grandi espressioni del connubio tra donne e motori, quindi la partecipazione delle Grid Girls secondo Kozak è necessaria. Sostiene quindi che riuscirà, come Boeri, a prendere accordi con Liberty Media per confermare la presenza delle ombrelline in gara; le Grid Girls russe sono tra le più belle donne del mondo e Kozak non intende assolutamente privare le griglie di questo spettacolo.

Le Gird Girls sono tutte ragazze che hanno studiato comunicazione e in scuole per modelle, fanno il loro lavoro e vengono pagate per quello. Boeri sostiene che debbano ovviamente tenere un comportamento consono e rispettoso, essere eleganti per rappresentare al meglio la città di Monaco, ma che devono pur sempre avere la possibilità di lavorare. Essendo ovviamente di bella presenza, la loro immagine deve contribuire a rendere la Formula 1 uno spettacolo degno di nota, senza dover sembrare una decorazione per gli uomini.

Data questa decisione presa per il GP di Monaco e per la tappa russa, sicuramente verrà richiesta la presenza delle ragazze anche in altre gare, quindi Liberty Media dovrà man mano prendere delle posizioni e fornire precisazioni a riguardo.

Sicuramente anche il pilota delle supercar Sebastian Vettel sarà molto felice della decisione presa, visto che qualche settimana fa si era dichiarato molto dispiaciuto di non avere più le ragazze in pista prima della gara.