La Fondazione Ducati insieme al Liceo Malpighi di Bologna, ha realizzato un laboratorio nella storica fabbrica.
A Borgo Panigale, nella fabbrica Ducati, è stato aperto il laboratorio didattico interattivo di Fisica in Moto creato apposta per le visite guidate degli studenti delle scuole superiori. Si tratta di un progetto unico nel suo genere, realizzato proprio per collegare l’esperienza scolastica con quella del lavoro nella fabbrica, vivendo l’avventura all’interno del museo della scienza e della tecnica. Nel laboratorio infatti si può sperimentare con mano, usando dei macchinari interattivi, come funzionano nella realtà gli esperimenti fisici studiati a scuola e cosa li lega alla progettazione di una Moto Ducati.
Le sale del laboratorio sono tre, il percorso è creato su misura per gli studenti delle scuole superiori, riprendendo le tematiche che fanno parte del programma di studio. Si tratta di una proposta didattica che vede i giovani protagonisti attivi e i docenti pronti nella preparazione durante e dopo la visita.
Chiaramente non si va a sostituire quello che si studia a scuola, ma ad implementarlo e completarlo, rendendolo più concreto, materiale e, per certi versi, anche divertente, agli alunni. I concetti della fisica risultano, in questo modo, sicuramente più comprensibili.
Le tre sale del laboratorio di Fisica in Moto sono una speciale officina Ducati, un laboratorio scientifico e la sala delle corse, dove i ragazzi hanno la possibilità di sfidarsi in una vera a propria gara di MotoGP della fisica. Nella prima sala si trovano cinque postazioni interattive che spiegano le basi di alcuni concetti della fisica, conducendo i ragazzi a scoprire i fenomeni e ad esserne incuriositi. Nella seconda sala vi sono quattro macchinari progettati dagli ingegneri Ducati con fornitori altamente qualificati, per rendere comprensibili altre leggi fisiche. Nella terza gli studenti imparano, su quattro postazioni interattive, come i principi fisici appena compresi possano essere applicati allo studio del motore e della dinamica della moto, capendo, ad esempio, i concetti di coppia e potenza.
Le visite guidate si possono prenotare on line, compilando l’apposito modulo. Il laboratorio sta registrando un altissimo successo, tanto che il calendario di quest’anno era al completo. Oggi è possibile essere inseriti in lista d’attesa per concordare successivamente una data del calendario 2018/19. La visita al laboratorio didattico sarà completata con quella allo stabilimento e quella al Museo Ducati con lo stesso identico biglietto. C’è anche la possibilità di pranzare presso il ristorante aziendale e di scegliere durata, contenuto e programma della visita, mattutina o pomeridiana.