Come funziona il Fanboost che rende la Formula E più social

Grazie al Fanboost puoi votare il tuo pilota preferito di Formula E e regalargli uno sprint di energia in più per la gara.

Fonte: www.fiaformulae.com

Il Fanboost è un meccanismo adottato dalla Formula E che consente, a tutti i fan e gli appassionati, di votare il proprio pilota preferito via Internet. Le votazioni si aprono in genere qualche giorno prima della gara e consentono al pubblico di esprimere la preferenza per il conducente del cuore.

Si stila subito una classifica Fanboost e i primi tre ricevono un bonus che consente loro di superare il limite dei 150 kW durante la gara; essi possono infatti raggiungere potenza massima di 180 kW per cinque secondi a vettura al massimo.

Negli ultimi anni la Formula E sta prendendo piede ed è sempre più seguita da tifosi e appassionati, le gare dell’ePrix sono diventate un fenomeno di grande successo. Grandi investimenti per noti costruttori che vi partecipano, grande orgoglio per i piloti.

Per quanto concerne il Fanboost, dopo aver ricevuto attacchi e accuse di manipolazione del sistema, visto che si assegna più energia ai tre piloti che ricevono il numero maggiore di voti dagli spettatori e dai fan, il Ceo del campionato Alejandro Agag risponde di tutto petto.

Il Fanboost è una macchina in monitoraggio costante e continuo, sempre aggiornata per rendere sicura la verifica degli utenti e soprattutto credibile e trasparente la votazione.  Ogni stagione il Fanboost viene implementato seguendo le indicazioni dei team. Dai primi esperimenti, oggi sono più di un milione i tifosi che si sono espressi e i numeri continuano a crescere in maniera esponenziale. Come sta fiorendo a dismisura anche la popolarità della Formula E.

Non ci sorprende affatto che, tra i più votati, compaiano sempre i nomi più noti, quelli che lottano per il titolo e che hanno conseguito diversi successi e vittorie. Tra questi Buemi, Vergne, Di Grassi, Piquet. I fan amano di gran lunga votare quelli che si scontrano per i primi posti, alla gente piace far la differenza e quindi influenzare le posizioni del podio. Tra l’altro, a seconda del Paese, si può notare come cambiano le preferenze: ad esempio Lopez è stato molto votato in sud America, suo Paese d’origine, oppure Filippi super votato ad Hong Kong perché corre per la squadra cinese.

Siamo tutti pronti per la prossima tappa di Formula E che si terrà per la prima volta in assoluto in Italia, nella nostra splendida capitale Roma, il 14 aprile prossimo. Le votazioni del Fanboost riapriranno il 9 aprile. Nel frattempo puoi vedere sul sito ufficiale i risultati e la classifica finale del Fanboost, puoi notare le differenze tra le preferenze espresse dal pubblico e i risultati reali. Non perderti i video dei piloti che usano le loro super raffiche di energia guadagnate grazie alle prime posizioni nel Fanboost.