L’Aston Martin DB5 guidata da James Bond nel famosissimo film, verrà venduta presto all’asta.
Questo accadrà in occasione del Festival della Velocità a Goodwood tra poco più di un mese, il prossimo 13 luglio. Un’auto che si trova in vetta alle classifiche delle migliori macchine sportive, tanto che infatti il valore stimato dai maggiori esperti per questo mezzo va da 1.200.000 a 1.600.000 gbp. L’Aston Martin DB5 negli anni è diventata il vero e proprio biglietto da visita di James Bond, riconosciuta e nota a livello globale. Si tratta del mezzo marchiato Bond più prezioso mai venduto, che è stato esposto sia al National Car Museum che al Bond in Motion, a Covent Garden, tra i più importanti oggetti del film. Si tratta di una vettura straordinaria.
Sholto Gilbertson, direttore del dipartimento di macchine di Bonhams, dichiara che l’Aston Martin DB5 è una delle auto classiche inglesi più riconoscibili e desiderabili al mondo. Ogni fan del settore cinematografico non può non ricordare gli eccitanti inseguimenti alla guida di questa Aston Martin davvero speciale. L’auto sarà messa all’asta a Bonhams durante il Goodwood Festival of Speed il 13 luglio. Di sicuro saranno in tantissimi gli interessati, ma solo chi dispone di una cifra considerevole potrà ovviamente partecipare e aggiudicarsi questo mezzo unico.
Sullo schermo James Bond, interpretato da Pierce Brosnan, ha guidato la DB5 in una gara contro il cattivo Xenia Onatopp, che stava pilotando una Ferrari F355. Oltre a GoldenEye, gli Aston Martin DB5 hanno fatto apparizioni in molti altri film di James Bond: Goldfinger, Thunderball, Tomorrow Never Dies, Casino Royale, Skyfall e Spectre. Il DB5 è così diventato strettamente associato al franchise di Bond, e così i valori delle auto del film sono saliti alle stelle. Nel 2010, una DB5 apparsa su Goldfinger e Thunderball è stata venduta per 2.9 milioni di sterline, equivalenti a 4,6 milioni di dollari. Nel mondo reale, Aston Martin ha costruito 1.059 DB5 tra il 1963 e il 1965. L’auto aveva un motore da 4.0 litri valutato per 282 Cv, che è stato richiesto perché il DB5 fosse in grado di ottenere il DB5 lo scatto da 0 a 100 km/h in 7.1 secondi e una velocità massima di 228 km/h.