Il coast to coast degli Stati Uniti d’America è oggi un viaggio iconico, che nella sua tratta San Francisco – New York City si potrebbe fare in un totale di due giorni di guida continua. Per godersi il viaggio al meglio, tuttavia, almeno una settimana è consigliata, ma anche due.
C’è sempre una prima volta
Eppure le automobili non sono sempre esistite, quindi deve esserci stata una persona che ha fatto il primo coast to coast in auto della storia. Quella persona è esistita, e sappiamo chi era. Si tratta di un uomo che, in una serata al bar tra amici, si è ritrovato a discutere le capacità della sua auto. Si sa, per un uomo l’auto è spesso motivo di orgoglio, e dopo qualche drink lo si può convincere a fare una scommessa altrimenti impensabile. Fu così che nel 1903 Horatio Nelson Jackson si fece convincere a tentare l’intentato: attraversare gli Stati Uniti partendo da San Francisco per arrivare a New York.
Guidare su strade non asfaltate – follia o reale possibilità?
L’uomo era un medico del Vermont che si trovava a San Francisco con la moglie. Al tempo le automobili non erano un bene comune, e solo la fascia più ricca della popolazione se ne poteva permettere una. Quindi si trattava di un oggetto di cui andare particolarmente fieri. Ma soprattutto, allora le auto erano guidate prevalentemente in città, e non si sapeva se fossero in grado di attraversare le lunghe strade non asfaltate che percorrevano gli Stati Uniti. E poi non avevano la musica.
Attenzione al deserto…
Il paese era già stato attraversato dai cercatori d’oro, che cercavano fortuna all’ovest, e il treno era in grado di andare da costa a costa in tre giorni e mezzo. Qualcuno aveva tentato l’impresa in automobile, ma si era letteralmente arenato nel deserto a est della California.
Per questo il signor Jackson e il suo co-pilota Sewall Crocker, ciclista e meccanico assunto per l’occasione, ebbero l’ottima idea di evitare il deserto. Quindi si diressero a nord verso l’Oregon, per poi girare a destra, passare l’Idaho e continuare il viaggio. In Idaho acquistarono un pitbull per 15$ e lo munirono di occhiali per evitare che gli finisse la sabbia negli occhi.
Non esistevano molte mappe, quindi i due – ora diventati tre con il cane – si affidarono ad alcune bozze redatte da un movimento di ciclisti, e poi alle indicazioni date dalla gente del posto.
…e alle indicazioni sbagliate
Dopo molte deviazioni – alcuni davano indicazioni errate appositamente per mandare l’auto da amici o parenti -, pneumatici scoppiati, benzina finita nel mezzo del nulla, e una sfilza di altre difficoltà, Jackson, Crocker e il cane raggiunsero New York il 63esimo giorno di viaggio.
Dopo di loro, molti altri intrapresero quel viaggio, ma la prima auto ad attraversare gli Stati Uniti coast to coast è oggi un cimelio conservato al National Museum of American History.
Jackson e Crocker, con quella scommessa, facero la storia.
Immagini: Depositphotos
#bellastoria