Zf crea airbag centrale per evitare traumi cranici

Il colosso tedesco, specializzato nella costruzione di componenti per l'industria dei trasporti, immetterà sul mercato un'innovazione che potrà salvare molte vite

Un airbag rivoluzionario, posto al centro dell’auto, che protegge dai danni collaterali che due passeggeri possono procurarsi scontrandosi uno contro l’altro. È questa l’idea innovativa sviluppata da ZF, colosso tedesco produttore di componenti per l’industria dei trasporti, che diverrà presto realtà.

In caso di incidenti d’auto, nonostante si indossino le cinture di sicurezza e l’auto sia dotata di airbag di ultima generazione, il rischio di subire danni alla testa, per urti causati da testate, non sono affatto da sottovalutare, così come i violenti movimenti laterali che possono causare danni alla colonna vertebrale.

I produttori di sistemi di sicurezza ci avevano pensato da tempo a mettere un freno alle notevoli lesioni che si possono subire durante determinati incidenti, ma solo adesso, grazie agli ultimi ritrovati della tecnologia, è stato possibile realizzare un cavo di ritenuta legato al telaio dello schienale del sedile: una sicurezza. Garantisce, infatti, che l’airbag sia al posto che serve per preservare l’incolumità di guidatore e passeggero.

La nuova soluzione ideata da ZF anticipa di qualche anno il nuovo format dei crash test che entrerà a regime nel 2020, Euro NCAP ha intenzione di aggiungere durante le prove un manichino passeggero per valutare quanti danni lo scontro tra persone può provocare durante un sinistro stradale, soprattutto in quelli che avvengono per un urto laterale.

A rischiare grosso in questi casi sono i passeggeri che si trovano sul lato opposto dell’incidente, la forte sollecitazione che il corpo è costretta a subire comporta la morte nel 30% dei casi, secondo i dati raccolti negli Stati Uniti e in Germania.

Il nuovo airbag centrale, inoltre, risulterà particolarmente utile in caso di ribaltamento, evitando che il corpo, gli arti e la testa del guidatore, così come del passeggero, possano venire a contatto e isolando così il più possibile il corpo dall’abitacolo.

Sofisticati rilevatori elettronici stabiliranno quale degli airbag integrati in entrambi i sedili anteriori dovranno aprirsi, l’elettronica di bordo, tramite veloci calcoli innesca il meccanismo giusto per azionare il dispositivo salvavita. Una soluzione innovativa che consente inoltre una maggiore libertà ai designer nel concepire nuovi soluzioni estetiche e aprire la strada anche a sedili non tradizionali.