Avete bisogno di spazio e non sapete che auto comprare? La Nissan X Trail è sicuramente tra le vetture da prendere in considerazione perchè sulla X Trail ci si sta davvero comodi.
La Nissan X Trail ha vinto qualche mese fa anche il prestigioso World Car Award 2016. Le caratteristiche che hanno permesso a Nissan X-Trail 7 posti di aggiudicarsi il premio sono la robustezza e la versatilità, unite a tecnologie innovative per la sicurezza.
Quella provata da noi di Virgilio Motori è la versione top di gamma, la Tekna con motore 1.6 DCI da 130 cv e cambio automatico.
Con i sedili in pelle, regolabili elettricamente e riscaldati per guidatore e passeggero anteriore, sono inclusi il volante e il cambio rivestiti in pelle e le barre al tetto satinate. La capacità di carico varia da un minimo di 392 litri a un massimo di 566.
Come le altre Nissan di nuova generazione, anche la X-Trail è dotata del sistema d’infontainment NissanConnect con ampio touchscreen da 7 pollici e funzioni intuitive.
Tante le ‘diavolerie’ tecnologiche presenti sulla X-Trail. Il Nissan Safety Shield comprende vari dispositivi tra cui:
– rilevamento dell’attenzione del guidatore , che riconosce attraverso un monitoraggio continuo della traiettoria del veicolo, lo stile di guida del conducente, attivando nel caso di scarsa attenzione alla guida, un segnale luminoso di allarme sul cruscotto, invitandolo a fermarsi e riposare;
– l’avviso di cambio corsia involontario, si attiva in caso di cambio involontario della traiettoria senza che il guidatore abbia preventivamente attivato l’indicatore di direzione;
– la frenata di emergenza , attraverso un radar integrato nei veicolo in caso di presenza di un ostacolo sulla carreggiata, se il guidatore non frena in tempo, il sistema provvede a fermare automaticamente il veicolo;
– copertura degli angoli ciechi , sistema che grazie ad una spia luminosa segnala la presenza di veicoli in zone non visibili al guidatore.
Quanto costa? Il prezzo base è di da 27.700 euro, sino ad arrivare ai 34.000 euro della versione Tekna.
In conclusione X-Trail si conferma un’ottima soluzione per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo: il segmento sport utility offre ormai un’ampia gamma di soluzioni, ma con quasi 35 mila euro ci si garantisce tutto quel che serve per viaggiare in compagnia nel massimo del comfort.