Una sportiva con le dimensioni della GTI originale. Con questa piccola GTI, i giovani automobilisti possono trasformare un sogno in realtà, mentre quelli meno giovani possono finalmente realizzare un sogno nel cassetto: a 42 anni dall’esordio della prima Golf GTI, entra in scena la nuova up! GTI. Una sportiva con le dimensioni della GTI originale.
Il concept e la potenza della up! GTI da 115 CV prendono spunto dalla Golf GTI da 110 CV presentata nel 1976. La nuova up! GTI rappresenta un tributo a questa icona, riproponendone le caratteristiche salienti in un concentrato di potenza: dimensioni compatte, peso contenuto, motore potente e parco nei consumi, valori di deportanza più elevati sull’asse posteriore e telaio sportivo, senza dimenticare gli stilemi propri di una GTI (tra gli altri: linea rossa nella calandra, pinze dei freni rosse, rivestimenti dei sedili in tessuto quadrettato clark).
Questa sportiva, in grado di raggiungere i 196 km/h, inaugura una nuova dimensione del piacere di guida nel segmento delle city car, rappresentando così un anello di congiunzione con la compatta Golf GTI della prima generazione. Un elemento tipico GTI è il sofisticato assetto sportivo, che assicura l’agilità di un kart, regalando, al contempo, massimo comfort.
La GTI è, inoltre, la prima up! a essere equipaggiata con filtro antiparticolato per motori a benzina; grazie a questo sistema catalitico, la nuova up! GTI rispetta i requisiti relativi alla nuova norma europea sui gas di scarico Euro 6. Anche la up! più potente di tutti i tempi rimane, comunque, una vettura alla portata di tutti: come avvenuto per la Golf GTI I, l’elevata potenza della nuova up! GTI non è abbinata a prezzi altrettanto elevati.
In Italia, per portarsi a casa questo modello top di gamma – comprensivo di telaio sportivo (carrozzeria ribassata di 15 mm), climatizzatore, illuminazione ambiente rossa, fendinebbia, volante multifunzione sportivo rivestito in pelle, sensori di parcheggio posteriori, cruise control, cerchi in lega leggera da 17 pollici con nuovo design (Brands Hatch) e sistema di infotainment – bastano 17.400 Euro.