In vista del prossimo Salone di Ginevra di inizio marzo, Skoda ha svelato la nuova Skoda Kamiq: il Suv compatto che si posizionerà sotto Kodiaq e Karoq.
La Skoda Kamiq è infatti la prima crossover di piccole dimensioni della casa ceca: un modello che dovrà far crescere ulteriormente le vendite nel mercato europeo.
La piattaforma utilizzata per la nuova Skoda Kamiq sarà la MQB-A0 del gruppo Volkswagen (la stessa di Seat Arona e Volkswagen T-roc) che consentirà al veicolo di avere una lunghezza di 4,24 metri.
Kamiq è il secondo modello Skoda caratterizzato dal nuovo concept degli interni. L’abitacolo è dominato dal touchscreen indipendente posizionato in alto sulla plancia nell’immediato campo visivo del conducente e, con dimensioni fino a 9,2 pollici, è tra i più grandi della categoria. Il Virtual Cockpit che misura 10,25 pollici è il più ampio del segmento.
Dal punto di vista stilistico la parte frontale ha un look potente definito da una calandra ampia e tridimensionale, una caratteristica tipica del design dei Suv Skoda, che riprende le linee scolpite del cofano sovrastante.
Il bagagliaio ha una capacità di 400 litri, che aumenta fino a 1.395 litri abbattendo i sedili posteriori.
La Skoda Kamiq sarà in vendita dall’autunno 2019 e potrà essere ordinata con motori a benzina, diesel e metano.
La curiosità: Kamiq deriva della lingua del popolo eschimese (gli Inuit) e indica ”qualcosa che si adatti perfettamente a ogni situazione, quasi fosse una seconda pelle”.