Universo Ferrari, l’evento dedicato al mito del Cavallino Rampante, vede la presentazione di nuove vetture.
Praticamente subito dopo il lancio della Ferrari F8 Spider infatti il produttore di supercar ha mostrato al pubblico una seconda vettura. Si tratta sempre di un modello a cielo aperto ma questa volta con motore V12, un vero e proprio ritorno dopo 50 anni dall’ultima spider 12 cilindri realizzata. L’auto in questione è la Ferrari 812 GTS, una hypercar da 800 cavalli di potenza, la spider di produzione di serie più potente che sia mai stata prodotta sul mercato.
Le Ferrari V12 spider sono auto dalla storia unica e importante, tanti sono i modelli leggendari e iconici della gamma, come ad esempio la 166 MM del 1948. L’ultima rappresentante invece è quella che risale a 50 anni fa appunto. Si tratta della 365 GTS4 prodotta nel 1969, chiamata anche Daytona Spider per la vittoria ottenuta alla 24 Ore di Daytona. L’architettura con motore V12 anteriore da allora non è mai più stata riproposta per le vetture spider della gamma, ma solo su Rosse in edizione limitata.
E ora la nuova Ferrari 812 GTS mira a eguagliare i modelli storici e a farsi riconoscere per la sua esclusività e per le prestazioni eccezionali. L’auto ha l’hard top ripiegabile, una soluzione unica nel segmento che garantisce lo spazio di carico aumentato, quindi non vanta esclusivamente potenza ma anche un ottimo livello di fruibilità. Il lunotto elettrico rende l’auto sfruttabile completamente anche a tetto aperto, il tettuccio è rigido e ripiegabile e preserva lo spazio a bordo e può essere lasciato aperto per godere dell’incredibile e unico sound del motore V12 aspirato.
La nuova Ferrari 812 GTS prende le prestazioni e le specifiche tecniche della 812 Superfast, a partire dal motore che offre 800 cavalli di potenza e 717 Nm di coppia, per una guida sportiva eccezionale. Il design del motore è stato ottimizzato proprio come per la Superfast, è stato introdotto inoltre il sistema di controllo dei condotti di aspirazione a geometria variabile, mutuato dai motori F1 aspirati. Anche il design si basa sulla Superfast, perfetto connubio tra eleganza e sportività. Questa nuova vettura ricorda molto la leggendaria 365 GTb4 Daytona del 1968, da cui ha ripreso la silhouette.