Anni fa si pensava al 2000 come un’epoca lontana di grandi rivoluzioni, negli anni Sessanta si immaginavano già le auto volanti.
Oggi l’epoca che sembrava così inarrivabile invece è attuale e ci si prova continuamente e creare auto che volano, gli studi e i progetti per realizzare questi mezzi eccezionali continuano costantemente, senza sosta. I tentativi di sviluppare modelli e prototipi sono stati tantissimi fino ad oggi, ma nessuno al momento ha soddisfatto le aspettative e le attese del mercato, anche perché serve sempre una pista o un qualsiasi altro spazio adeguato al decollo e all’atterraggio di queste auto volanti.
Oggi possiamo vedere una grandiosa novità in questo ambito, si tratta di un nuovo modello proposto dalla start-up america-israeliana NFT, Next Future Transportation, e si chiama Aska, una vera e propria auto del futuro capace di viaggiare e volare su strada. Il modello in scala di NFT è stato presentato ufficialmente a EcoMotion, manifestazione dedicata all’automotive che si tiene a Tel Aviv.
Si tratta di un veicolo classificato come eVTOL, Electric Vertical Take-Off and Landing, questo significa che l’auto ha la capacità di decollare e atterrare proprio come un elicottero, in maniera verticale, in attesa della presentazione ufficiale sappiamo già alcune informazioni tecniche. Al primo sguardo sembra un’auto normale, di quelle che oggi vediamo tutti i giorni sulle nostre strade, anche se balzano subito all’occhio ovviamente le sue belle ali ripiegate all’indietro. Nel momento in cui si azionano partono anche le eliche, ben 10 canalizzate a cui se ne aggiungono altre due sul retro. L’apertura alare può raggiungere i 12 metri.
La batteria garantisce un’ottima potenza e grande spinta, viste le notevoli dimensioni, ed è unita al sistema intelligente e autonomo Sense & Avoid che dà la possibilità ad Aska di decollare anche senza un pilota esperto alla guida. L’autonomia in volo dichiarata è di 563 km. Il prototipo dovrebbe essere realizzato dalla Casa entro il 2020, o almeno l’obiettivo di NFT è questo. La vendita potrebbe essere possibile dal 2025, ad un prezzo di partenza che si spera possa essere accessibile viste le dichiarazioni fatte da Guy Kaplinsky, chairman di NFT. Durante l’evento infatti ha detto che Aska dovrebbe essere il mezzo volante adatto ad un pubblico molto vasto e non solo ad acquirenti facoltosi e quindi un target molto limitato, staremo a vedere.