È tornata la Ford Mustang Bullit di Steve McQueen

Direttamente dall’omonimo film, sbarca in Italia la fastback Mustang GT del 1968

A 50 anni da uno degli inseguimenti più famosi del cinema, Ford lancia una limited edition in onore della Mustang del film.

Parliamo di Bullitt, dove Steve McQueen, a bordo di una fastback Mustang GT, insegue per alcuni minuti due killer spietati. Oggi Ford ha realizzato un’edizione limitata in soli 68 pezzi unici della Mustang Bullitt, con motore V8 5.0, Open Air Induction System, collettore di aspirazione, corpi farfallati da 87 mm e una potenza complessiva di 459 Cv e 529 Nm di coppia. Il mezzo è ora pronto per approdare in Italia, dove ne verranno venduti appunto solo 68 esemplari speciali, allestiti su base Mustang GT Premium, con un kit Performance aggiuntivo, che comprende alcuni accessori disponibili nel catalogo della Divisione Sportiva della Casa. La Ford Mustang Bullitt celebra 50 anni dall’esordio nella pellicola di Peter Yates come co-protagonista del film sulle indagini del tenente Bullitt della Squadra Omicidi di San Francisco.

La nuova Ford Mustang Bullitt vuole quindi omaggiare la GT390 Fastback di Steve McQueen, si nota anche nell’allestimento unico, una visione moderna dell’immagine sportiva della coupè del film. La nuova  vettura presenta la carrozzeria della stessa tinta Dark Highland Green, calandra nera senza il classico cavallo Mustang in rilievo e cornice cromata. Tutti i dettagli nelle cornici della finestratura sono cromati. I cerchi da 19” si ispirano agli American Racing Torq Thrust da 15” a cinque razze, montati a bordo della storica Mustang del film. Brembo ha realizzato un impianto frenante ad hoc per la vettura, con le pinze di color rosso.

Per quanto riguarda gli interni, nella Ford Mustang Bullitt sono stati inseriti i sedili semi-anatomici Recaro, rivestiti in pelle nera con le cuciture a contrasto verdi, lo stesso colore che avevano i componenti dell’auto originale. Le cinture di sicurezza e i pannelli delle portiere hanno anch’essi dettagli in verde. Il pomello del cambio invece è bianco, il volante dal carattere sportivo, rivestito in pelle e riscaldabile, con il monogramma Bullitt al centro. L’impianto audio è Bang & Olufsen da 1.000W dotato di subwoofer e dodici altoparlanti.

Come abbiamo già detto, l’auto monta un V8 da 5.0 litri, con sistema Open Air Induction, corpi farlfallati più grandi, collettore di aspirazione realizzato ad hoc, impianto di scarico con sistema di modulazione del sound. I terminali di scarico sono rifiniti in nero NitroPlate. Cambio manuale a sei rapporti a tecnologia Rev Matching che aiuta l’unità motrice ad incrociare la sincronizzazione giusta tra regime di rotazione del motore al momento della scalata e velocità istantanea del cambio. I passaggi di marcia sono quindi più rapidi e omogenei. La Ford Mustang Bullitt presenta un kit di strumentazione digitale con display 12”, Infotainment SYNC 3 compatibile con Apple CarPlay e Android Auto a comandi vocali. Set di sospensioni semi-attive con il controllo elettronico della taratura degli ammortizzatori a seconda delle condizioni del fondo stradale e della velocità.

Sono già aperte le ordinazioni dei 68 esemplari di Ford Mustang Bullitt per l’Italia. È possibile prenotarle on line sul sito della Ford, vi è una pagina appositamente dedicata. Il prezzo di partenza è di 57.400 euro.