La Renault Clio RS Monaco GP non è altro che una variante estetica della RS già in listino. A differenziarla è lo stile elegante. Le tinte di carrozzeria disponibili sono Be Style Mirabeau (bicolore, carrozzeria Grigio Platino e tetto nero), di serie, e Be Style La Rascasse (bicolore, carrozzeria Bianco Ice Pearl e tetto nero), optional, i cui nomi sono stati presi dalle omonime curve del tracciato di Montecarlo. Le altre tinte, dedicate, sono: bianco Ice Pearl e grigio Platino.
La Clio RS Monaco GP è una serie numerata di 750 esemplari, 250 dei quali dedicati all’Italia. Specifici della Monaco GP sono anche i cerchi in lega da 17’’ Tibor o Radicale da 18’’, il tetto e lo spoiler neri, gli specchietti retrovisori esterni e i badge “Monaco GP” posizionati nella zona della protezione sottoscocca vicino alle ruote posteriori.
Confermato il 1.600 turbo quattro cilindri a iniezione diretta, abbinato al cambio a doppia frizione EDC a sei rapporti. Vera e propria chicca è l’RS Replay, un sistema che tiene sotto controllo ogni parametro della vettura mentre si guida, lo registra su una chiavetta USB e permette poi di studiarne i rilevamenti.
L’obiettivo che si può raggiungere è prendere come riferimento un “pilota” migliore, ma anche me stesso, cercando di “unire” in un unico giro la combinazione migliore di frenate, velocità di ingresso e di percorrenza, che di giro in giro potrebbero essere differenti. Tutti i dati registrati possono naturalmente essere condivisi sull’apposito sito RS Replay.