Nel 1998 fu lanciata la terza edizione del Suzuki Jimny, che torna oggi, dopo 20 anni nelle concessionarie in Italia.
Questo a dimostrazione che la filosofia con cui è stata progettata la vettura è ancora attuale, fondata su grandi performance e concretezza, un vero must per la Casa. Un grande esempio di praticità e di carattere, un’auto sempre pronta per l’avventura, abile nei fuoristrada. La nuova auto prevede un equipaggiamento di serie ben fornito, con un ottimo sistema multimediale, i fari LED con il sistema integrato di ultima generazione detto “nontiabbaglio”, i fendinebbia e i lavafari.
Altre importanti peculiarità della vettura sono i sedili anteriori riscaldati, il climatizzatore automatico e i vetri posteriori oscurati. La macchina monta il sistema Cruise Control e tutta la tecnologia in ambito di assistenza alla guida, i dispositivi all’avanguardia come il mantenimento della corsia, il riconoscimento dei pedoni e dei cartelli stradali e, novità assoluta per la Casa, il sistema che monitora gli eventuali colpi di sonno e quello che genera la frenata automatica d’emergenza.
Proprio il prossimo week end, i giorni sabato 29 e domenica 30 settembre 2018, Porte Aperte per il pubblico per la nuova Suzuki Jimny, protagonista nelle concessionarie che accoglieranno tutti gli appassionati e dove i potenziali clienti potranno provare la vettura e fare il test drive.
Il più noto fuoristrada ultracompatto è tornato. L’azienda produttrice è nata nel 1909 dal fondatore, il signor Suzuki, da cui ha preso il nome, che aveva costruito inizialmente una società per realizzare telai tessili in Giappone. È solo nel 1920 che l’azienda viene riorganizzata, per poi divenire nel 1954 Suzuki Motor Corporation LTD; giusto l’anno dopo venne fabbricata la prima auto del brand, la Suzukilight, e nel 1970 il primo 4×4 compatto, Jimny serie LJ10. Una serie infinita di successi e una continua crescita nei vari settori, anche nei motocicli e nei motori marini, puntando sempre all’innovazione, al design, all’affidabilità.
Oggi siamo arrivati alla quarta generazione del Jimny, proposto a listino a 22.500 euro, disponibile in una versione sola con allestimento Top, che rispecchia proprio quella che è la volontà di Suzuki, di offrire al cliente tutti gli optional di serie, senza nessuna sorpresa.