Salone dell’Auto di Torino 2017, previsti 800 mila visitatori

Le entusiasmanti novità automobilistiche verranno esposte dal 7 al 11 giugno presso il Parco Valentino

E’ scattata a Torino la terza edizione del Salone dall’Auto. Saranno ben i 56 brand presenti con 26 anteprime nazionali.

L’esposizione è aperta al pubblico tutti i giorni, dalle 10 alle 24, a partire da mercoledì 7 giugno fino a domenica 11 giugno compresa. L’ingresso, come detto, è totalmente gratuito, ma è possibile – nonché consigliabile – scaricare il biglietto elettronico (sempre gratuito) presso il sito http://www.parcovalentino.com con il quale si potrà accedere in primo luogo al 30% di sconto per i biglietti Trenitalia da e per il capoluogo piemontese e ad una serie di convenzioni con enti e musei torinesi.

La kermesse, ospitata dal Parco Valentino, darà ampio spazio alle auto elettriche e alle nuove innovazioni della mobilità, senza dimenticare i festeggiamenti per i 70 anni della Ferrari i 90 della Volvo. Come preludio alla manifestazione che agli inizi di giugno richiamerà nel capoluogo piemontese almeno 50 marchi di automobili e non meno di 800.000 visitatori da tutto il mondo, presso l’aeroporto torinese di Caselle è stato fornito un primo succulento assaggio con la mostra “i maestri del car design” che ha passato in rassegna l’evoluzione delle linee automobilistiche dai primi anni del dopoguerra a oggi.

Da non perdere giovedì 7 giugno la celebrazione dei 70 anni della Ferrari. Per omaggiare il cavallino rampante il giorno dell’inaugurazione il Parco Valentino si colorerà di rosso fiammante. In serata, sulla superficie della Mole Antonelliana verranno passate in rassegna le immagini dei principali marchi che partecipano al concorso per premiare il migliore design delle auto di serie: una carrellata di buon gusto che farà felici gli amanti delle belle auto.

Ampio spazio sarà dato anche alle collezioni rare con Cars & Coffe un’occasione di incontro rivolta ai collezionisti più esigenti che metteranno in mostra i propri gioielli, assieme a prototipi e veicoli a edizione limitata che verranno esposte il 9 giugno. Pezzo forte dell’evento la Lancia D50 di Ascari gioiellino di aerodinamica che fece mangiare la polvere nei gran premi organizzati nel dopoguerra.

Negli ultimi giorni della manifestazione ampio spazio alla mobilità del futuro. In piazza San Carlo le auto Tesla e altri veicoli ibridi daranno sfoggio delle proprie potenzialità pubblicamente. La nuova edizione del Salone dell’Auto, muovendosi nel solco degli anni precedenti , vuole offrire un’esperienza coinvolgente non solo all’interno degli spazi espositivi del Parco, ma in tutta la città di Torino, che per 5 giorni ricorda al mondo, semmai ce ne fosse bisogno, di essere la capitale italiana dell’automobile.