Chi ha una retrocamera sulla propria auto sa quanto sia utile e importante averla anche in termini di sicurezza.
Non è infatti solo uno strumento che ci aiuta a parcheggiare con maggior facilità ma serve anche per evitare persone o ostacoli imprevisti durante le manovre di retromarcia.
Negli Stati Uniti la NHTSA, l’organizzazione che sovrintende alla sicurezza stradale, ha deciso che dal primo maggio del 2018 tutte le vetture di nuova produzione dovranno avere di serie un ”dispositivo tecnologico di visibilità” che permetta di vedere che cosa avviene dietro il veicolo durante la retromarcia.
La decisione è arrivata dopo uno studio che ha dimostrato come nei soli Stati Uniti ogni anno muoiano 210 persone – alle quali si aggiungono 15 mila feriti – in incidenti avvenuti proprio in retromarcia.
I più coinvolti in questo tipo di incidenti sono i bambini e così il governo Usa è intervenuto, rendendo obbligatoria la retrocamera per le manovre che, dal primo maggio, dovrà essere montata su ogni tipo di veicolo.