Rivoluzione Mercedes: rilancia la Maybach e cambia il nome alle auto

La casa di Stoccarda rilancia lo storico brand di lusso e rinomina le sue auto

Doppia rivoluzione in casa Mercedes: l’azienda di Stoccarda ha deciso di rilanciare uno storico marchio e di rinominare completamente le proprie vetture, legandola a sigle che indicano più chiaramente linea e alimentazione del motore.

Il ‘ripescaggio’ riguarda lo storico marchio di lusso Maybach. Acquistato dalla Daimler-Benz nel 1960, Maybach era stato accantonato nel 2012 dopo che, nonostante tentativi di rilancio, non era riuscito a conquistare una quota di mercato economicamente sufficiente. Ora Mercedes ha deciso di abbinare il nome Maybach ad un ‘sub-brand’ che riguarderà tutte le vetture di fascia superiore.

Il primo modello della nuova linea, la Mercedes-Maybach S 600 verrà presentata in contemporanea ai prossimi Saloni di Los Angeles e Guangzhou. Per quanto mostrato in alcune foto in anteprima, la Mercedes-Maybach S avrà interni eccezionalmente curati, con sedili posteriori completamente riclinabili e rivestiti di pelle traforata. A livello motoristico la nova Maybach dovrebbe montare il dodici cilindri biturbo da 530 CV e 830 N m di coppia massima che già ‘spinge’ le auto più esclusive della casa di Stoccarda.

Obbiettivo delle nuove Mercedes-Maybach sarà quello di sfidare i marchi più importanti del segmento, Rolls-Royce in primis, su mercati tradizionalmente legati al lusso come quelli arabi ma pure emergenti, come la Cina. Non a caso il prezzo di partenza della S 600 dovrebbe aggirarsi intorno ai 150mila euro.

L’altra grande novità della Mercedes riguarda la nuova nomenclatura delle auto, caratterizzata da due lettere, una per la fascia di prodotto (A, B, C, E e S) e una abbinata all’alimentazione (c per benzina semplice, d per diesel, e per elettrico, f per celle combustibili e H per ibrido, più il tradizionale 4MATIC per la trazione integrale). Casi a parte per SUV e roadster, che manterranno la tradizionale nomenclatura GL o G ed SL. A queste lettere ne verrà  abbinata un’altra per indicare espressamente il collegamento a una delle serie principali. Per intenderci, la ‘vecchia’ SLK diventerà SLC.

“Dopo più di vent’anni, vogliamo rendere il nuovo sistema di denominazione dei modelli ancora più comprensibile. Tenendo bene a mente l’appeal internazionale del marchio, il nostro progetto è quello di tratteggiare un sistema più semplice, trasparente e logico per nominare le nostre auto, con l’obietivo di dare indicazioni più chiare ai clienti – la spiegazione da Stoccarda – Adesso è il momento ideale per fare questo passo, visto che nel 2015 ci sarà l’aggiornamento praticamente completo della linea dei SUV. Sarà un momendo perfetto per iniziare la rinominazione di tutta la famiglia dei veicoli”