Rimac Concept One, la sportiva elettrica più bella del mondo. Foto

Sballo puro con 1.088 CV e 1600 Nm per la croata che copre lo 0-100 Km/h in soli 2,8 secondi!

Croazia, terra di splendidi paesaggi, scogliere mozzafiato e ottimo cibo: ma da oggi è anche baluardo di sportività ed eccellenza. Segnatevi questo nome perche ne sentirete parlare spesso: Rimac Automobili.

E’ un’azienda fondata nel 2009 che ha già sfornato una delle più belle autovetture elettriche sportive, la Concept One.

Non una semplice sportiva green, ma un mezzo capace di accelerare da 0 a 100 Km/h in 2,8 secondi grazie alla potenza di 1.088 CV e alla strabiliante coppia di 1600 Nm disponibile da 0 a 6.500 giri  (eh si, la coppia dei veicoli elettrici è costante, quindi disponibile fin dal primo momento in cui si tocca l’acceleratore).

Il rapporto peso/potenza ferma il valore a 1,79 Kg/CV e la distribuzione dei pesi è 42% all’anteriore e 58% al posteriore, con la forza laterale sviluppata che ferma il valore a 1,4 g.

Benvenuti nell’olimpo delle supercar ad impatto zero. La Rimac Concept One ha un peso di 1950 Kg mentre le misure della carrozzeria segnano 4,55 mt per la lunghezza, 1,99 per la larghezza e 1,19 mt di altezza.

Le linee della carrozzeria sono ricercate, non banali, con un muso molto lungo e appiattito che termina sulla calanda centrale: qui regna incontrastato il carbonio, come anche nella parte esterna dei convogliatori dell’aria presenti sul paraurti e che proseguono sulla parte laterale dell’auto.

I fari sono full led con un disegno a foglia, eleganti e sportivi allo stesso tempo, con gli indicatori di direzione integrati che seguono il profilo.

Il passaruota anteriore e posizionato a metà del grande cofano e nasconde enormi cerchi “bloccati” all’occorrenza da potenti dischi freno in cercamica da 390 mm e pinze a 6 pistoncini.

La vista laterale regala ampie emozioni agli amanti dei materiali ultraleggeri, con il carbonio che segue il profilo dei convogliatori anteriori per poi restringersi poco prima della ruota posteriore, anch’essa di grandi dimensioni con i medesimi dischi in ceramica da 380 mm e pinze freno a 4 postoncini.

Il profilo del finestrino è molto piccolo con una forma a goccia che segue le linee del cockpit pinfo alla coda, dove il profilo scende velocemente.

Il posteriorre è molto pulito, con i fari trapezoidali a led che dominano la scena, mentre la coda è liscia e pulita.

Il telaio è un monoscocca in fibra di carbonio con il battery pack integrato, mentre la sospensioni sono a quadrilateri completamente regolabili.

I motori sono posizionati direttamente sulle ruote anteriori e posteriori, ma non è mancata l’attenzione alla sicurezza che tra le dotazioni di serie annovera Air-bag frontali e laterali, ABS, Torque vectoring con funzione di stabilità e sistemi di sicurezza che provvedono alla disconnnesisone in caso d’incidente.

Come abbiamo detto in partenza la Concept One è destinata a far parlare molto di se. E come non dargli torto: linee riuscite e particolari, prestazioni sensazionali, componentistica di primo livello e un colore – il rosso acceso – che le dona una sportività ed eleganza fuori dal comune.

(a cura di OmniAuto.it)