Il restyling del suv di Hiroshima, Mazda CX-5 arriva in Italia

La nuova vettura presenterà interni ed esterni differenti, sistemi di sicurezza e tecnologia all’avanguardia

Tante le novità proposte per la rivisitazione della Mazda CX-5, che è disponibile oggi anche sul mercato italiano, come ha annunciato la Casa.

Le differenze principali rispetto alla versione precedente si notano in primis negli elementi estetici innovativi, come le luci portatarga Led e il nuovo stile dei cerchi in lega scelti per il suv di successo. Anche internamente possiamo notare dei dettagli inediti, come il sistema MZD Connect, aggiornato su tutti i modelli più recenti, con interfaccia compatibile sia con Android Auto che con Apple CarPlay. La strumentazione è nuova e tecnologica, con display da 7’’ e grafica TFT. Inediti anche i comandi che sono stati aggiunti al climatizzatore.

La sicurezza sulle auto ormai è un punto di grande forza, che fa sempre più la differenza. Quello che possiamo notare sulla nuova versione della Mazda CX-5 è l’evoluzione del G-Vectoring Plus. Il nuovo sistema di controllo utilizza anche i freni per gestire l’uscita del veicolo in curva e garantisce un maggior controllo su strade scivolose, superfici innevate e nei cambi di corsia. Sono stati aggiunti di serie il sistema che monitora l’auto posteriormente, avvisando in presenza di vetture in uscita dal parcheggio. La nuova Mazda CX-5 adotta il controllo per il mantenimento della carreggiata e la frenata di emergenza con rilevamento dei pedoni.

La Casa ha ampliato la disponibilità di allestimenti, inserendo il Signature e l’Executive. Il primo è il top di gamma, presenta cerchi da 19’’ con nuovo design inedito, rivestimento del cielo interno con tessuto nero e illuminazione Led, interni lussuosi in pelle nappa Brown, finiture Deep Red e inserti in legno sulla plancia e sui pannelli delle portiere. Sia i sedili anteriori che posteriori sono riscaldabili, come il volante. L’allestimento Executive invece presenta nuovi cerchi in lega da 19’’ e un innovativo display con il sistema che riconosce i segnali stradali, un monitor 360° e il rilevatore della stanchezza del guidatore e la frenata d’emergenza.

Per quanto riguarda la motorizzazione, la nuova Mazda CX-5 in Italia è disponibile con due propulsori a benzina, 2.0 SkyActive-G da 165 Cv e 2.5 con una potenza di 194 Cv, e una versione a gasolio 2.2 SkyActive-D nella doppia scelta da 150 oppure 180 Cv. Il prezzo di listino del Model Year 2019 parte da 29.400 euro.

mazda cx-5 2019