Auto e sicurezza, un tema di enorme importanza per salvaguardare il più possibile passeggeri e pedoni in caso d’incidente. Per stabilire quanto sicura sia un’auto vi è l’Euro NCAP, ovvero l’European New Car Assessment Programme che grazie a diverse prove raccoglie i dati delle auto sottoposte agli urti programmati al fine di dare una votazione finale, rappresentata in una scala da 1 a 5 stelle.
Tra le auto che ultimamente sono state messe sotto la lente d’ingrandimento vi è la Renault Captur, piccolo suv della casa francese che è riuscito ad ottenere il punteggio più alto nella scala. Tuttavia portare a casa le ambite 5 stelle non vuol dire necessariamente avere un’auto sicura al 100%, perché bisogna sempre andare ad interpretare i dati per avere un quadro vero e completo del comportamento del mezzo in caso di collisione.
Prima fra tutte vi è la prova d’impatto frontale e laterale che ha evidenziato un buon livello di protezione per gli adulti, con una valutazione che raggiunge l’88%, mentre discreto è stato il risultato per la protezione dei bambini, con un punteggio pari al 79%. La protezione , però, non riguarda solo gli occupanti del mezzo e la salvaguardia dei pedoni in caso d’impatto risulta fondamentale al fine della valutazione, dove Renault Captur ha ottenuto un valore di 61% con ottimi valori per quanto riguarda la protezione delle gambe. A portare ulteriore punti a favore della suv compatta sono state sicuramente le dotazioni di sicurezza, molto ricche grazie anche alla presenza di ESC, allarme cinture su tutti i sedili e limitatore di velocità che hanno permesso di raggiungere il valore di 81%.
Ricordiamo, per chi non lo sapesse, che Renault Captur è il piccolo Suv su base Clio che sfida il mercato delle utilitarie “anabolizzate” in salsa Crossover finora presidiato da Nissan Juke, Opel Mokka e Chevrolet Trax, Fiat 500L Trekking e Ford EcoSport. Un’auto ‘trendy’ e funzionale che si adatti a percorsi extraurbani o alle gite fuoriporta, grazie al suo aspetto muscoloso che viene esaltato dalle ruote da 17 pollici, l’altezza da terra maggiorata di 200 mm e forme curvilinee con passaruota allargati e parafanghi generosi. Anche la posizione di guida è rialzata di 10 cm rispetto alla Clio conferendo sicurezza e ottima visuale alla guida; ottima anche la dotazione “tech” con un sistema multimediale da 7 pollici Renault R-Link touchscreen che dispone di navigatore, radio, telefono e connettività per apparecchi portatili con specifiche APP disponibili su Renault R-Link Store.
(a cura di OmniAuto.it)