Range Rover Evoque Convertible: il suv di lusso diventa cabrio

Land Rover presenta la versione convertible di uno dei suoi suv di maggior successo

Dopo i teaser lanciati negli ultimi tempi, è stato finalmente svelato il nuovo Range Rover Evoque Convertible, primo suv di lusso cabrio al mondo. Tra i fuoristrada più venduti anche in Italia, il nuovo Evoque Cabrio offre un’alternativa a chi ama i viaggi ‘open air’ senza voler rinunciare alla qualità e al comfort tipici dei SUV premium.

“La Range Rover Evoque Convertibile è un veicolo per tutte le stagioni – ha commentato Gerry McGovern, Design Director e Chief Creative Officer di Land Rover – Il suo design unico e la progettazione di livello mondiale, aggiungono una nuova dimensione alla famiglia Range Rover, accrescendone ulteriormente la desiderabilità e l’appeal”.  Una scelta ben condivisibile se si considerano le previsioni di un aumento del 20% del mercato dei suv nei prossimi cinque anni.

Il modello cabrio richiama in modo sostanziale a livello estetico, sia esternamente che internamente le caratteristiche dell’Evoque ‘chiuso’ cinque porte, mantenendone intatta pure la qualità assoluta. Su questo impianto si innesca una sofisticata capote in tessuto sagomata che richiama la copertura ‘fissa’. La copertura mobile in tessuto è la più ampia presente al momento sul mercato e ha un profilo ad apertura a Z (a ventaglio) in modo che i suoi meccanismi restino a filo dei pannelli della carrozzeria. In questo modo il profilo della Evoque non viene alterato. La capote impiega un tempo ridotto per essere montata o riposta: può essere sollevata in 21 secondi e ripiegata in 18 secondi, il tutto ad una velocità massima di 48 km/h.

A livello di comfort, poi, la qualità garantita da Land Roveer è quella della Evoque cinque porte, in primi per quanto riguarda il rumore, grazie alla presenza nella capote stessa di uno stato di materiale fonoisolante. La presenza della capote mobile non va poi a discapito neppure dello spazio del bagagliaio, che con i suoi 251 litri resta uno dei migliori della categoria all-terrain e offre anche un passaggio portasci.

Passando all’abitacolo, il livello premium del suv è evidenziato anche dal nuovo touchscreen da 10,2″ ad alta risoluzione, abbinato all’altrettanto nuovo sistema di infotainment Jaguar Land Rover InControl Touch Pro, al debutto su una Land Rover e capace di garantire la totale integrazione con gli smartphone, la navigazione door to door, la connettività 3G ed un sistema audio Premium.

Massima attenzione, come da tradizione, anche alla sicurezza, in primis grazie al Roll-Over Protection Device (RPD), un sistema di barre antiribaltamento estraibili nascoste nei pannelli posteriori della carrozzeria che vengono sollevate automaticamente ed estratte in 90 millisecondi per creare uno spazio di protezione per gli occupanti del mezzo in una peraltro improbabile situazione di ribaltamento.

<b>GUARDA LA GALLERY</b>
GUARDA LA GALLERY

A livello di motori, la Evoque Convertibile offre l’intera gamme di motori in alluminio a quattro cilindri, benzina e diesel, compreso il top della suite, ovvero il Si4 a benzina da 240 CV e 340 Nm di coppia che garantiscono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi. Per il diesel, invece, ecco i motori Ingenium 2.0 con consumi fino a 5,7 l/100 km ed emissioni di CO2 fino a 149 g/km. Per quanto riguarda invece la trazione, la Convertible offre le stesse tecnologie della Coupé e della cinque porte, con l’usuale scelta cheb si combina con la trasmissione automatica Land Rover a nove rapporti ed i sistemi Terrain Response, Wade Sensing e All-Terrain Progress Control.

La nuova Range Rover Evoque Cabrio è ordinabile nelle concessionarie autorizzate italiane dal 9 novembre negli allestimenti SE Dynamic e HSE Dynamic con consegne previste a partire dalla prossima primavera. Ancora sconosciuto il prezzo: per avere un metro di paragone, ricordiamo che la versione ‘chiusa’ cinque posti ha un listino prezzi a partire da 37.600 euro nella versione cinque porte e da 49.000 euro in quella tre porte.