L’esperto risponde a Mirko che chiede consiglio su quali prodotti utilizzare per la pulizia dell’auto con l’arrivo della primavera.
Scrive Mirko: Ciao, sapresti indicarmi quali prodotti utilizzare per poter pulire la mia auto e farla bella in vista della primavera?
Risponde l’esperto Arexons:
Buongiorno Mirko,
finalmente ci siamo lasciati alle spalle il periodo di cattivo tempo invernale caratterizzato da freddo, nebbia e tanto smog. È giunto quindi il momento di iniziare le famigerate “pulizie di Primavera”, non solo per la casa ma anche per l’auto. Vediamo insieme quali prodotti possiamo utilizzare per “rimettere a nuovo” l’automobile e come utilizzarli.
Partiamo innanzitutto pulendo la carrozzeria esterna, lavandola con lo Shampoo con cera prodotto ideale per la protezione dalla pioggia e dalla polvere anche delle parti in gomma e in plastica. Dopo il lavaggio l’auto dovrà essere asciugata ed in questo caso si può fare con l’uso di un panno in microfibra utilizzabile sia sulla carrozzeria che per vetri e parti in plastica.
Passiamo alla pulizia dei vetri, compresi parabrezza e lunotto posteriore: applichiamo il Pulitore vetri e cristalli , spruzzando una quantità moderata di prodotto sulla superficie da pulire e poi passando un panno asciutto e pulito; svolgerà un’azione sgrassante e detergente asciugando senza lasciare aloni. Terminata la parte esterna dell’auto ed i vetri, ci concentriamo sugli interni: per avere una azione pulente sulle superfici dure, possiamo usare il Pulitore Universale interni ed esterni mentre per tessuti e moquette il “Rinnova sedili” è il prodotto giusto. La pulizia completa di tutti i tipi di superficie e tessuto presenti all’interno dell’abitacolo è fatta.
La pulizia dell’auto può essere ulteriormente rinforzata da un trattamento protettivo che la proteggerà dai raggi uv, polvere, sabbia e da tutti gli agenti atmosferici per il periodo primavera/estate. Anche in questo caso partiamo dalla carrozzeria esterna: se l’auto è un po’ datata utilizziamo il Polish Rinnovante perfetto per rimuovere opacità, righe e graffi diffusi sulla vernice sia normale che metallizzata. Se l’auto invece è nuova o seminuova possiamo applicare la Cera Alta protezione crea un film idrorepellente che funzione da efficace barriera protettiva attiva contro i raggi ultravioletti, agenti acidi, polvere ed agenti abrasivi. Passando agli interni il Protettivo Cruscotti è quello che ci vuole per proteggere non solo i cruscotti ma anche parti in gomma, pelle e similpelle presenti nell’abitacolo.
In ultimo, come ciliegina sulla torta, possiamo profumare l’auto con Intensity profumatore da bocchetta in gel composto da 2 camere apribili singolarmente; una sola camera per una profumazione più “soft” con doppia durata, oppure entrambe le camere per una profumazione più “intensa”.
Caro Mirko, ora ti manca solamente una cosa: tanto olio di gomito per prenderti cura della tua auto!
Esperto Arexons