Porsche Macan, ovvero la Cayenne è diventata più piccola. Foto

In rete le prime immagini della SUV tedesca pronta a debuttare a fine novembre

Quando le case tedesche di auto di lusso o sportive hanno deciso di entrare nel segmento dei SUV, sono partite da vetture di grandi dimensioni. Lentamente, per una serie di motivi -non ultimo, la necessità di ridurre i costi– stanno esplorando anche segmenti di dimensioni inferiori.

Ed ecco dunque Porsche, pronta ad affiancare alla seconda generazione della grande Cayenne la più piccola Porsche Macan, che farà la sua prima apparizione a Los Angeles entro fine anno: non a caso: il mercato americano è uno dei principali destinatari di questo genere di auto. E proprio negli USA stanno girando i “muletti” di prova, ormai privi di camuffature e quasi in versione definitiva, già provati in anteprima da alcune riviste specializzate. Un mini sito dedicato al modello sta anticipando le prime immagini, fornendo alcuni dati in più.

La Macan è basata su una “cugina” del gruppo Volkswagen, la Audi Q5, ma con dimensioni un poco più abbondanti: non tanto per ottenere interni più comodi (a 5 posti), quanto soprattutto per esaltare la muscolosità della carrozzeria, con tetto spiovente, parafanghi larghi, grandi ruote da 17″ a 21″ e linee affusolate.

Le forme più sportive, nonostante la stazza forte, sono anche esaltate dalla minore altezza di 28 mm rispetto alla Q5. Che motori avrà? Anche questi saranno di origine Audi, con una cura particolare per esaltare le prestazioni: un V6 biturbo da 400 CV per la Macan Turbo, un V6 3 litri sovralimentato da 340 CV per la più piccola Macan S, e il V6 3 litri common rail da 245 CV per la Macan diesel.

Trattandosi di un modello più compatto, arriveranno anche i due litri a benzina e a gasolio a quattro cilindri, ma soltanto più avanti.  Porsche dichiara anche i consumi medi, che andranno dai 6,1 ai 9,2 litri per 100 km, corrispondenti ad emissioni di CO2 da 159 a 216 g/km a seconda dei modelli.

La sfida alla stessa Audi Q5, ma anche alla best seller di categoria, la Range Rover Evoque, è lanciata. Con un assetto garantito dai tecnici di Porsche, che sicuramente renderanno la Macan molto gradevole anche nell’asfalto. E ad un prezzo non ancora comunicato, ma senza dubbio adeguato al blasone Porsche.

(a cura di OmniAuto.it)