Porsche arricchisce la sua gamma di auto ibride con la nuova Cayenne E-Hybrid.
Motore V6 tre litri 340 Cv abbinato a motore elettrico da 136 Cv, l’auto sfoggia una potenza complessiva di 462 Cv. Le prestazioni dell’elettrico evidenziano un miglioramento di oltre il 43%, attestandosi a 100 kW. Coppia massima 700 Nm, accelerazione da 0 a 100 km/h in 5.0 secondi, velocità massima 253 km/h. La nuova Cayenne E-Hybrid percorre fino a 441 km in modalità elettrica, con 135 km/h di velocità massima. Col lancio di questa nuova vettura, Porsche propone anche nuovi sistemi di assistenza alla guida e nuove dotazioni comfort, introducendo la possibilità di inserire il nuovo head-up sul display, i sedili massaggianti e i cerchi super leggeri da 22’’. Strategia di coppia di ispirazione alla 918 Spyder, garantisce che l’elettrico possa essere usato in tutte le modalità di guida del pacchetto standard Sport Chrono per migliorare ulteriormente le prestazioni dell’auto, rendendola più agile e donando un’esperienza di guida di livello superiore al conducente.
Capacità del pacco batteria migliorata, come anche l’autonomia di percorrenza in elettrici e le riserve di coppia, un incremento del 30% circa di capacità rispetto al modello precedente. Il pacco batterie raffreddato a liquido si trova sotto il piano di carico, nella parte posteriore dell’auto. Ricarica completa in circa 8 ore con caricatore standard; se invece utilizzi quello di bordo bastano solo circa 3 ore. Porsche Communication Management è il sistema che monitora il processo di ricarica da remoto, attraverso l’app Porsche Connect. Nella dotazione standard c’è anche il sistema di climatizzazione indipendente, che funziona anche a motore spento, e che può essere gestito anche dallo smartphone. L’app permette anche di trovare le colonnine di ricarica.
Nuovo sistema di trazione per la nuova Cayenne E-Hybrid, frizione di separazione ad azionamento elettromeccanico, che garantisce tempi di reazione più rapidi. Nuovo cambio Tiptronic S aggiunto alla trasmissione, realizzato per tutta la gamma Cayenne a otto velocità. Cambio automatico, avvio più fluido, cambiata più veloce.
Telaio nuovo che garantisce le stesse dinamiche di guida sportiva di tutti gli altri modelli della nuova generazione Cayenne, il sistema Porsche Active Suspension Management regola gli ammortizzatori, si tratta di un dispositivo elettronico fornito di serie. Nuovi optional per la Cayenne E-Hybrid: sistemi di assistenza alla guida e equipaggiamenti opzionali avanzati e sviluppati. Sull’head up display tutte le informazioni relative alla guida, sistema digitale intelligente di assistenza alla guida con Cruise Control adattivo, sedili massaggianti, parabrezza riscaldato. La nuova Porsche E-Hybrid è disponibile in Italia a partire da 93.400 euro, a fine mese sarà lanciata in tutta Europa.