Con le vacanze estive ormai alle porte, ogni automobilista che si metterà alla guida per raggiungere le mete di relax con la propria vettura sa bene quanto sia importante viaggiare in piena sicurezza, alla larga da intoppi che rovinerebbero le tanto desiderate vacanze. L’ideale è affidarsi a dei professionisti, ai meccanici della casa madre che conoscono bene ogni singolo componente delle vetture in circolazione e sanno riconoscere anche le più piccole avvisaglie che possono creare intoppi.
C’è però una folta schiera di automobilisti che preferisce effettuare il check-up estivo in piena autonomia, nella tranquillità del proprio garage. Qualsiasi sia la marca dell’automobile il vademecum del meccanico fai da te è sempre lo stesso. Se si vogliono evitare brutte sorprese e prevenire interventi di manutenzione più complicati è necessario seguire alcune linee guida che possono tenere lontani spiacevoli intoppi.
Gli penumatici
Avere le gomme delle auto in ottimo stato è fondamentale per affrontare lunghi viaggi in piena tranquillità. Per poter stare sereni è molto importante controllare il livello dei battistrada dei pneumatici. Da non sottovalutare, inoltre, i livelli di pressione delle gomme. I valori ottimali cambiano a seconda dell’automobile e vengono forniti dal costruttore, i dati possono essere consultati sul libretto delle istruzioni. Per controllare la pressione basta svitare la valvola e inserire il tubo del manometro all’interno delle gomme e osservare il valore sulla scala graduata. Gonfiare o sgonfiare gli pneumatici è un gioco da ragazzi con gli strumenti adeguati.
Pulizia dei vetri
Durante i lunghi viaggi in autostrada e nei percorsi periferici dove polvere e insetti possono sporcare i vetri la visibilità è tutto. È molto importante, prima di partire, cambiare il liquido lavavetri per esser sicuri di avere sempre una visuale ottimale della strada. A macchina spenta, per evitare scottature, è necessario aprire il cofano e individuare il tappo con i simboli dello zampillo d’acqua e del parabrezza. Con un imbuto, stando ben attenti a non superare il limite, inserire acqua demineralizzata e poi richiudere con cura, per evitare spiacevoli perdite. Questa è un’operazione quasi banale, ma davvero importante per avere la possibilità di poter pulire, in caso di necessità, nel migliore dei modi i vetri della vostra automobile durante il viaggio.
Olio
Altro importante fattore da non sottovalutare è lo stato dell’olio della vettura. Con un paio di guanti, fondamentali per evitare di sporcarvi ma anche utili per non incorrere in spiacevoli e dolorose scottature, bisogna estrarre l’astina e pulirla con carta assorbente immacolata, in modo da capire se viene sporcata soltanto dall’olio motore o anche da altre sostanze. Fondamentale poi controllare il livello dell’olio che deve essere sempre compreso tra le due tacche, se è inferiore o superiore è molto importante rivolgersi a un meccanico.
Condizionatore
In estate il caldo può risultare insopportabile e avere aria condizionata funzionante fa la differenza per la qualità del viaggio. Per esser sicuri che il condizionatore funzioni adeguatamente è meglio mettere da parte il fai da te e affidarsi a dei professionisti. Le procedure di ricarica del gas refrigerante sono molto delicate e richiedono mani esperte e non improvvisate.