Auto o elicottero? Adesso non bisogna più scegliere per forza. La Pal-V Liberty permette di avere entrambi. Una supercar capace di volare.
Basta un semplice click e in soli 3 minuti si trasforma in un elicottero. Su strada arriva a 160 chilometri orari mentre in aria raggiunge i 200. Costa circa 400.000 euro e ciò la rende un sogno per pochi. Presentata al Salone di Ginevra, sarà commercializzata nei primi mesi del prossimo anno.
Il suo motore da 200 cavalli muove una carrozzeria leggerissima e molto bassa. Una fuoriserie con le pale ripiegate sul tetto, che non svelano la sua doppia identità. Secondo il costruttore, l’automobilista che potrà permettersela avrà a disposizione “una pietra miliare che cambierà il modo di spostarsi sul piante”.
PAL-V Libery: come va
Omologata sia per il volo sia per la guida su strada, nella maggior parte dei paesi. La supercar è pronta a volare in qualsiasi momento.
Al decollo, il pilota tira semplicemente la coda e apre le pale del rotore e l’elica. Nella fase di guida sull’asfalto, invece, l’elica finisce in un apposito alloggio che la rende invisibile proteggendola, al tempo stesso. Di serie è dotato anche del sistema “Real Time Travel Calculator” (RTTC). Esso è indispensabile per le opzioni di atterraggio e decollo.
Consente di tenere in considerazione parametri come il peso de passeggeri e dei bagagli, stabilendo quante fermate occorrono per arrivare a destinazione. La PAL-V Libery è lunga 4 metri e su strada risulta maneggevole. Inoltre, può essere parcheggiata in tutti i garage. Non è necessario lasciarla in un eliporto perché le dimensioni sono a misura di box auto.
La presenza di due motori offre alla vettura la potenza necessaria per spiccare il volo. Nel caso in cui dovessero entrare in avaria entrambi, niente paura. Basta abbassare il muso per limitare la velocità e atterrare in sicurezza. Insomma, essa è pensata anche per garantire un effetto paracadute nelle situazioni di pericolo. Un vero gioiello della meccanica destinato a far parlare di sé. Gli appassionati di elicotteri e di supercar l’aspettano con grande curiosità.
Fonte: Facebook