Linee moderne e dinamiche, un aspetto offroad di tendenza e la seduta rialzata con l’eccellente visibilità tipica dei SUV, accanto a un lungo elenco di tecnologie di vertice, tanto spazio e comodità – ecco il nuovo Opel Grandland X.
Il nuovo modello della Casa di Rüsselsheim ha fatto il suo debutto in anteprima al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte (14-24 settembre) e sarà nelle concessionarie subito dopo la manifestazione.
DIMENSIONI – Grandland X è lungo 4,48 metri e il suo aspetto atletico è caratterizzato da linee nette e muscolari e sbalzi ridotti.
Il lungo passo consente a questo SUV compatto di accogliere fino a cinque passeggeri. Nel generoso bagagliaio, con un volume che va da 514 a 1.652 litri, è possibile trasportare senza problemi bagagli e attrezzature sportive, in grado quindi di competere anche con le station wagon più spaziose nella categoria delle compatte.
MOTORI – Saranno inizialmente disponibili due motori che vantano le migliori emissioni di CO2 della categoria. Si tratta del Turbo benzina 1.2 a iniezione diretta in alluminio da 96 kW/130 CV e del diesel 1.6 da 88 kW/120 CV. Entrambi i propulsori possono essere abbinati al moderno cambio manuale a sei rapporti o al cambio automatico a sei rapporti ad attrito ridotto e montano di serie il sistema Start/Stop.
SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA – La dotazione tecnologica della Opel Grandland X prevede il regolatore di velocità adattivo, la frenata automatica d’emergenza, il sistema che previene i colpi di sonno e la telecamera di parcheggio a 360°, oltre ai fari anteriori a led del tipo Adaptive Forward Lighting, che regolano il fascio luminoso in base alle condizioni di guida.
COMFORT – Grande attenzione anche al comfort per tutti gli occupanti, con i sedili anteriori ergonomici certificati dall’associazione di esperti di postura AGR, il volante riscaldabile e i sedili anteriori e posteriori riscaldabili.
E’ presente il sistema OnStar, che mette in comunicazione la persona al volante con un operatore e gli fornisce assistenza in caso di incidente o per raggiungere la meta desiderata. L’OnStar inoltre crea una rete internet wi-fi a bordo.
Grandland X offre piacere di guida in qualsiasi momento dell’anno e su qualunque superficie, grazie alla trazione IntelliGrip a richiesta.
In questo modo la vettura dispone sempre della migliore trazione e mantiene stabilità e maneggevolezza, indipendentemente dal fatto che Grandland X stia viaggiando sulla neve, sul fango, sulla sabbia o sul bagnato.
PREZZO – Opel Grandland X sarà ordinabile a partire da 26.000 euro (prezzi chiavi in mano in Italia, IPT esclusa) per la 1.2 turbobenzina da 130 cv.