Al Salone di Pechino, Renault ha presentato il nuovo Koleos, il suo suv di maggiori dimensioni in arrivo sul mercato nei primi mesi del 2017.
“Nuovo Koleos fonde lo stile robusto dei suv con le prestazioni e la raffinatezza, caratteristiche di una grande berlina, da autentico suv del segmento D – fanno sapere da casa Renault – Riprende i punti di forza caratteristici dei suv, un design muscoloso che si distingue dalla concorrenza, ma anche interni raffinati e confortevoli, con un’abitabilità record. Inoltre, il nuovo Koleos offre incredibili qualità off-road senza compromettere il comfort e la tenuta di strada”.
Lungo 4,67 m, circa 12 centimetri in più della versione ancora in commercio, e con un passo di 2,71 metri, il nuovo Koleos è costruito sfruttando l’architettura modulare CMF già vista sulla Talisman, rispetto alla quale ha però una posizione di guida rialzata di 15 cm.
Esteticamente, il nuovo Koleos rispetta i dettami del “family feeling” che caratterizza tutti i recenti modelli della casa transalpina. In particolare, sul frontale spiccano la Losanga più grande e i nuovi gruppi ottici Led Pure Vision con forma a ‘c’, mentre lateralmente c’è la leggera rientranza sulla fiancata vista su Captur e Kadjar e sul posteriore fanno bella mostra un piccolo spoiler e i fari con tecnologia Edge Light a effetto tridimensionale.
A livello tecnico, invece, il nuovo Koleos dovrebbe essere disponibile sia a trazione anteriore che integrale All Mode 4×4-i, con cambio sia manuale che automatico. Per quanto riguarda i motori, non è stata ancora rivelata la gamma destinata all’Italia, che dovrebbe comunque comprendere benzina e diesel con potenze variabili tra i 130 e i 175 cv: in particolare, Renault dovrebbe puntare sul 1.6 diesel.
Come anticipato, il nuovo Koleos dovrebbe arrivare sul mercato a inizio 2017, pronto a ‘sfidare’ rivali del livello di Kia Sorento, Mitsubishi Outlander, Huyndai Santa Fe e il ‘cugino’ Nissan X-Trail.