Nuovo Opel Combo Van: il veicolo commerciale dal comfort estremo

Il nuovo efficiente e tecnologico Van di Opel è in arrivo anche in Italia, ordinabile a partire da settembre

Da settembre sarà ordinabile il nuovo Opel Combo Van, comfort e efficienza per il veicolo pensato principalmente per motivi di lavoro.

Il Combo è uno dei veicoli di punta della Casa e da ora sarà disponibile anche in versione Van, con lo stesso comfort di un’auto. La presentazione mondiale ufficiale sarà a settembre in occasione del Salone dei Veicoli Commerciali di Hannover. Proprio in quei giorni sarà già possibile partire con le ordinazioni. Il nuovo mezzo è stato pensato da Opel per andare a soddisfare le necessità dei professionisti che desiderano un veicolo commerciale, ma che abbia costi più contenuti rispetto a quelli degli altri mezzi dello stesso segmento. Sono state realizzate tre varianti diverse, una a passo corto lunga 4.40 metri, una a passo lungo da 4.74 metri, entrambe con due o tre sedili in prima fila, e infine un’ultima più spaziosa con doppia cabina cinque posti.

Il volume di carico arriva fino a 4.4 metri cubi e la portata a 1000 kg. Lunghezza di carico di 3.440 metri, insomma valori molto alti che rendono il mezzo super competitivo. È possibile caricare Euro pallet grazie alla distanza tra i due passaruota; anche nella versione a passo corto, nel vano di carico ce ne stanno addirittura due.

La nuova versione con doppia cabina offre anche una soluzione per il trasporto di persone e equipaggiamenti, infatti ci stanno comodamente cinque persone, compreso il conducente, e il materiale da lavoro può essere caricato con tutta sicurezza dietro alla parete divisoria. Attraverso dei sensori, per la prima volta vi è un indicatore di sovraccarico attivo e con un solo pulsante si può capire se il veicolo è stato caricato in maniera eccessiva.

Il nuovo Opel Combo Van presenta inoltre delle importanti tecnologie a bordo che aumentano il livello di comfort. Si può inserire la telecamera posteriore, in modo che le manovre, nonostante il trasporto di carichi, possano essere comunque più semplici. Nello specchietto retrovisore c’è una seconda telecamera sul lato passeggero, che permette al conducente del veicolo di non preoccuparsi dell’angolo cieco da quel lato.

Altri dispositivi tecnologici che si possono aggiungere sono, ad esempio, il Flank Guard, che protegge la fiancata da urti o graffi durante le manovre, grazie a una serie di sensori. Inoltre c’è la possibilità di inserire l’IntelliGrip, sistema elettronico di controllo della trazione per chi ne ha bisogno per attraversare superfici ricoperte di sabbia, fango o neve. Ma non è tutto. C’è anche l’assetto Cantiere, che prevede barre antirollio anteriori e posteriori, pneumatici più grandi, molle posteriori a taratura variabile, aumento di 30 mm della distanza dal terreno. Anche su questo nuovo veicolo commerciale Opel è possibile inserire Apple CarPlay e Android Auto, sistemi tecnologici ormai presenti su qualsiasi mezzo di nuova generazione.

nuovo opel combo van