Dal GLK passando per il concept GLC Coupé, Mercedes è arrivata a presentare suo nuovo SUV medio, il GLC, svelato in anteprima mondiale nella sede della Hugo Boss a Metzingen. Più grande del precedente GLK, il nuovo GLC nasce, come spiegano da Stoccarda, come “un fuoristrada vestito a festa”, a sottolineare la volontà di coniugare l’anima offroad coniugata ad una particolare cura dei particolari.
Innanzitutto, come anticipato, il nuovo GLC è più grande del GLK: costruito sulla stessa piattaforma della Classe C, misura 4,66 metri di lunghezza, 12 centimetri in più (ma un passo più lungo di 11 cm e un peso di 80 kg in meno) rispetto al predecessore e va così a sfidare a livello di dimensioni anche i vari Audi Q5, Bmw X3 e Land Rover Discovery.
Esteticamente il richiamo al concept GLC Coupé è evidente soprattutto nella parte frontale mentre quella posteriore, ovviamente, meno filante e più da suv ‘tradizionale’. Le linee appaiono più robuste ma con una certa rotondità che permette un complessivo miglioramento del coefficiente di penetrazione aerodinamica CX da 0,34 a 0,31.
A livello di look esterno, molto dipende poi dalle personalizzazioni: si può così puntare sulla sportività delle versioni AMG come su alternative più tipicamente off-road. Internamente, per i motivi di cui sopra, lo spazio è accresciuto rispetto al GLK, sia per i passeggeri che per i gli oggetti e il bagagliaio, a seconda della gestione dei sedili, passa da 580 litri (+80) a 1600 litri (+50).
Ridisegnato in modo pressochè integrale, l’abitacolo richiama quello della GLE: la plancia è curvilinea mentre la console è costituita praticamente da un pezzo unico. Ampia, come da tradizione, anche la gamma dei sistemi di assistenza e sicurezza, in primis il Collision Prevention Assist plus e il Distronic Plus con assistenza allo sterzo, così come la scelta tra i vari allestimenti, ben cinque: Executive, Businness, Sport, Exclusive e Premium.
Restando in tema di ‘ampiezza’, imbarazzo della scelta anche a livello motoristico: i propulsori sono tutti quattro cilindri e registrano una riduzione media dei consumi del 18%. Da sottolineare soprattutto il nuovo ibrido plug-in 350e: 320 CV di potenza con il 2.0 benzina da 211CV abbinato a batterie da 116 Cv e cambio 7G-Tronic plus, per consumi di 2,6 litri /100 km, emissioni di 60g/km di CO2 ed autonomia completamente elettrica di 34 chilometri.
Last but not least, il listino prezzi: si parte dai 47.490 euro della versione base GLC 220d 4MATIC con allestimento Executive e si arriva ai 56.580 euro della GLC 250 4MATIC con allestimento Premium. Gli ordini sono già aperti: le ‘porte’ delle concessionarie, invece, lo saranno il 19 settembre.